Una vittoria fondamentale
Ieri sera la Juventus Women ha sbancato Wolfsburg, vincendo il match valido per la quarta giornata dei gironi di Champions con il risultato finale di 0-2. Tre punti fondamentali per le ragazze di Montemurro, che oltre ad aver dimostrato di potersela giocare ad altissimi livelli, hanno superato le tedesche in classifica, issandosi al secondo posto e ponendosi in una situazione decisamente favorevole in vista del passaggio del turno. A questo punto, infatti, a meno di gravi scivoloni della Juve contro il Servette, il Wolfsburg deve vincere contro il Chelsea all’ultima giornata, per sperare di qualificarsi alla fase ad eliminazione diretta.
LEGGI ANCHE: Juventus, Legrottaglie sulle difficoltà dei bianconeri: “Allegri non ha la bacchetta magica”
Una bella prova per le ragazze di Montemurro che hanno sofferto e difeso bene quando ce n’era la necessitò a inizio gara e sono uscite poi col passare dei minuti, trovando i gol nella ripresa.
- Continua a leggere sotto -
Wolfsburg-Juventus Women 0-2, il tabellino del match

WOLFSBURG (4-3-3): Schult, Hendrich, Wedemeyer, Doorsoun-Khajeh (78′ Svava), Janssen, Oberdorf, Roord, Lattwein, Knaak (58′ Bremer), WaĂźmuth, Huth. All. Stroot
LEGGI ANCHE: Juventus, le parole di Nedved alla presentazione della docu-serie di Amazon sui bianconeri
JUVENTUS (4-3-3): Peyraud-Magnin, Lenzini (84′ Hyyrynen), Gama, Salvai, Boattin, Rosucci, Pedersen, Cernoia (22′ Caruso), Bonansea, Girelli (61′ Staskova), Hurtig (84′ Bonfantini). All. Montemurro
- Continua a leggere sotto -
Ammonizioni: 58′ Oberdorf, 66′ Gama, 91′ Rosucci
Gol: 58′ Hendrch (AU), 93′ Staskova
Le pagelle della Juventus

Pauline Peyraud-Magnin 6,5: Partita di grande attenzione da parte dell’estremo difensore della Juventus, che tra i pali trasmette sicurezza ed è anche brava e coraggiosa in alcune uscite che bloccano sul nascere potenziali azioni pericolose da parte del Wolfsburg.
- Continua a leggere sotto -
Martina Lenzini 7: A sorpresa parte lei titolare al posto di Lundorf e gioca una grande prova fin da subito, spingendo sempre molto sulla sua fascia e rendendosi anche pericolosa. Difensivamente, poi, è sempre puntale e precisa.
Dall’84’ Tuija Hyyrynen s.v.
Sara Gama 6,5: Tranne una disattenzione nel secondo tempo, quando fa passare un pallone pericoloso e poi blocca l’azione rimediando un giallo, si trova sempre al posto giusto e copre bene le incursioni avversarie.
Cecilia Salvai 7: Prova sontuosa da parte del centrale difensivo bianconero, che non soffre praticamente nulla e regala anche grandi chiusure.
Lisa Boattin 6,5: Non si fa vedere troppo in fase offensiva, ma copre molto bene dietro.
LEGGI ANCHE: Calciomercato Juventus, il Barcellona interessato a Kulusevski
Martina Rosucci 7: Preziosissima nell’aiutare durante la fase difensiva e bravissima a recuperare palloni importanti, come quello che porta poi al primo gol.
Sofie Junge Pedersen 7: Come la sua compagna offre una grande prova con tanta sostanza davanti alla difesa.
Barbara Bonansea 7: Un po’ spenta fino al finale, quando, nonostante la stanchezza, trova l’assist del definitivo 0-2, dopo una grande giocata.
Valentina Cernoia 6: 20 minuti senza infamia e senza lode per la centrocampista, costretta poi a uscire prematuramente per un infortunio alla caviglia.
Dal 22′ Arianna Caruso 6,5: Partecipa spesso alle azioni offensive dimostrando qualitĂ e intelligenza, soprattutto nel secondo tempo.
LEGGI ANCHE: Cannavaro: “La Juventus è ancora in corsa per lo scudetto. Pallone d’Oro a Lewandowski”
Cristiana Girelli 7: Altra ottima prestazione da parte dell’attaccante bianconera, anche se questa volta non trova la via del gol, che aiuta tantissimo in tutte le fasi del gioco e fa il cross che porta al gol dello 0-1.
Dal 61′ Andrea Staskova: Ancora una volta decisiva dalla panchina, bravissima nel gol quando aspetta il momento giusto prima di andare al tiro che si insacca in rete.
Lina Hurtig 6: Si fa vedere poco davanti, ma mette in campo grande sostanza e sacrificio.
Dall’84’ Agnese Bonfantini s.v.