- Continua a leggere sotto -
Per i meno scaramantici e gli appassionati di statistiche, come ogni settimana la LegaSerieA, ha stilato il documento degli insight delle partite della quindicesima giornata di campionato. Non c’è tregua per i ragazzi di mister Massimiliano Allegri, che dopo solo 3 giorni dalla vittoria contro il Verona, torneranno protagonisti all’Allianz Stadium per l’ultima partita del 2022, causa Mondiali. Per questo motivo lo scontro diretto tra Juventus e Lazio deciderà in qualche modo parte della seconda stagione che inizierà a gennaio e chiudere prima della sosta al terzo posto, darebbe fiducia all’ambiente.
Leggi anche: Juventus, capitolo riscatti: Milik determinante ma rischia l’addio
- Continua a leggere sotto -
Juventus, l’Allianz Stadium è un fortino: solo 3 goal subiti
Nonostante le enormi difficoltà ancora presenti nel gioco, i bianconeri hanno collezionato 5 vittorie consecutive con altrettanti clean sheet. Dopo l’Inter ecco presentarsi alla Juventus, un altro ostacolo importante, che in trasferta ha fatto molto bene soprattutto per quanto riguarda la fase difensiva: infatti la Lazio con solamente un goal subito lontana dall’Olimpico è la migliore difesa dei 5 top campionati europei. Sarà dura quindi per Milik e compagni fare male ai biancocelesti; allo stesso tempo Perin e Szczesny rappresentano il secondo migliore fortino a livello europeo per quanto riguarda i goal subiti in casa (solo 3).

Nonostante le ottime statistiche in difesa della squadra di Maurizio Sarri, la Juventus non fallisce l’appuntamento con il goal contro la Lazio dal 17 novembre 2012 (terminò 0-0 tra Antonio Conte e Vladimir Petkovic). Da allora per i bianconeri ben 37 reti nelle successive 19 gare; allo stesso tempo i biancocelesti hanno trovato il goal allo Stadium nelle ultime 3 trasferte, una striscia positiva che non si registra dal 2002. Difesa e attacco fondamentali in una sfida mai stata banale, ma che quest’anno ha un sapore diverso: Allegri vorrà continuare il trend positivo contro i romani; Madama è infatti rimasta imbattuta in 33 delle ultime 35 sfide di Serie A contro la Lazio (25 vittorie e 8 pareggi) con le uniche due sconfitte nel 2017 sotto la guida del tecnico toscano e nel 2019, quando sulla panchina bianconera c’era proprio Maurizio Sarri.
- Continua a leggere sotto -
Juventus, chi saranno i protagonisti del Sunday night match?
In questa sfida di alto livello, la posta in palio è molta: i bianconeri oltre a giocarsi il terzo posto in classifica possono continuare con la striscia positiva in casa; infatti la Juventus non ottiene 4 successi consecutivi allo Stadium dal 2021 sotto l’era Pirlo. “Il migliore attacco è la difesa”, questo quello che accomuna le due squadre: infatti anche la Lazio potrebbe eguagliare un record datato 1998: non subire goal cinque trasferte consecutive. Ma quindi tra due ottime difese chi potrebbe sbloccare il big match? Attenzione a Leonardo Bonucci che contro i biancocelesti ha realizzato una delle due doppiette siglate nella sua carriera nel 2021.

Un giocatore che preoccupa la difesa bianconera è sicuramente Sergej Milinkovic-Savic, che avrà voglia di ripetere il goal nell’ultima sfida tra le due compagini realizzato al 96esimo minuto; inoltre nelle ultime 4 trasferte, il serbo ha realizzato ben 4 assist. Due assenti di livello saranno i bomber Vlahovic e Immobile, entrambi non convocati per la sfida di domenica sera. L’assenza dell’attaccante biancoceleste fa tirare un sospiro di sollievo alla Juventus, in quanto l’italiano ex Juve, ha segnato ben 4 reti dal 2009 anche se nelle ultime sei sfide era fermo a quota uno.