Gli italiani cercano la qualificazione diretta
Questa sera va in scena un match che non riguarda solo la Juventus, ma l’Italia in generale. A Belfast, infatti, gli azzurri di Mancini scenderanno in campo contro l’Irlanda del Nord, per l’ultima gara delle qualificazioni al mondiale, per quanto riguarda il girone C. Serata decisiva per le sorti della nostra nazionale, visto che in contemporanea giocherà la Svizzera, che si trova a pari punti con l’Italia in vetta alla classifica, contro la Bulgaria.
LEGGI ANCHE: Juventus, infortunio in nazionale per Dybala e Bentancur: ecco le loro condizioni
Al momento, la formazione di Mancini ha un piccolo vantaggio rispetto agli elvetici, dato da una migliore differenza reti (+11, invece che +9). In ogni caso, gli azzurri dovranno assolutamente vincere e, nel caso in cui anche la Svizzera dovesse portare a casa i tre punti, segnare anche tanto e subire poco. Se la differenza reti tra le due squadre dovesse annullarsi, infatti, sarebbe la Svizzera a passare, in virtù del gol segnato in trasferta venerdì.
- Continua a leggere sotto -
LEGGI ANCHE: Juventus, sos bomber: servono gol per non continuare ad “arrangiarsi”
Tra le fila dell’Italia, ci sono ben quattro giocatori della Juventus: Federico Chiesa, Leonardo Bonucci, Manuel Locatelli e Federico Bernardeschi. I primi due dovrebbero scendere in campo dal primo minuto, mentre Locatelli, titolare venerdì scorso, non dovrebbe essere riconfermato a favore di Sandro Tonali. Bernardeschi, invece, non ha trovato spazio contro la Svizzera, ma domani potrebbe subentrare nel secondo tempo.
La probabile formazione di Irlanda del Nord-Italia

Rispetto al match contro la Svizzera, Mancini dovrebbe fare due cambi: Tonali dovrebbe giocare al posto di Locatelli e Berardi al posto di Belotti, con Insigne falso nueve. Ecco le probabili formazioni:
- Continua a leggere sotto -
LEGGI ANCHE: Juventus, Maccarone: “Scudetto? Quasi impossibile. Dybala sempre stato importante”
IRLANDA DEL NORD (3-5-2): Peacock-Farrell, McNair, Evans, Cathcart, Dallas, McCann, Davies, Saville, Ferguson, Magennis, Washington. All. Baraclough
ITALIA (4-3-3): Donnarumma, Di Lorenzo, Bonucci, Acerbi, Emerson Palmieri, Barella, Jorginho, Tonali, Berardi, Insigne/Scamacca, Chiesa. All. Mancini
- Continua a leggere sotto -
La Polonia di Szczesny affronta l’Ungheria

Alle 20.45 sarà impegnato anche un altro giocatore della Juventus: il portiere Szczesny. La sua Polonia, infatti, deve affrontare l’Ungheria per l’ultima partita del girone I. La nazionale di Sousa si è già garantita il secondo posto nel girone e, anche se matematicamente potrebbe ancora terminare in prima posizione e agguantare la qualificazione diretta, questa eventualità è altamente improbabile.
LEGGI ANCHE: Juventus, Pasqualin sul mercato bianconero: “Sarà molto complicato”
L’Inghilterra, infatti, è in vetta con tre punti di vantaggio rispetto ai polacchi e per farsi raggiungere dovrebbe perdere contro il San Marino e la Polonia vincere contro l’Ungheria. Inoltre, anche se questo dovesse accadere, la Polonia dovrebbe anche recuperare ben 6 distanze per quanto riguarda la differenza reti. Insomma, uno scenario quasi impossibile.
Le probabili formazioni di Polonia-Ungheria

POLONIA (3-4-1-2): Szczesny, Bereszynski, Dawidowicz, Rybus, Cash, Linetty, Moder, Frankowski, Zielinski, Piatek, Milik. All. Paulo Sousa
LEGGI ANCHE: Juventus, Iachini sulla situazione Vlahovic: “Commisso proverà ancora a farlo rinnovare”
UNGHERIA (3-4-2-1): Dibusz, Botka, Lang, Attila Szalai, Nego, Nagy, Schafer, Schon, Szoboszlai, Gazdag, Adam Szalai. All. Marco Rossi
LEGGI ANCHE: Juventus History: Bonimba, l’attaccante che votava il partito comunista
Ieri, invece, sono scesi in campo, sempre per la qualificazione al Mondiale del prossimo anno, altri due giocatori della Juventus: Alvaro Morata e Dejan Kulusevski. In particolare, i due si sono scontrati con Spagna e Svezia nel match decisivo che ha sancito quale delle due squadre si è qualificata direttamente e chi toccherà invece lo spareggio >>>CONTINUA A LEGGERE