Formazioni e Tabellino
SAMPDORIA (4-3-3): Babb, Bursi, Auvinen, Spinelli, Boglioni (46′ Novellino), Giordano, Musolino (52′ Rincon), Fallico, Helmvall (86′ Carrer), Battelani (86′ Lopez), Carp (52′ Bargi). All. Cincotta
JUVENTUS WOMEN (4-3-3): Peyraud-Magnin, Hyyrynen, Gama (62′ Salvai), Lenzini, Nilden, Cernoia (92′ Pfattner), Zamanian, Caruso (75′ Girelli), Bonfantini, Staskova (91′ Beccari), Hurtig (62′ Pedersen). All. Montemurro
LEGGI ANCHE: Juventus-Zenit 4-2, Dybala show allo Stadium: doppietta, assist e omaggio a Platini
- Continua a leggere sotto -
Arbitro: Francesco Luciani di Roma 1
Gol: 75′ Cernoia (assist Nilden)
Ammonizioni: 11′ Boglioni, 36′ Gama
- Continua a leggere sotto -
Il primo tempo

Durante tutta la prima frazione di gara è la Juventus a tenere in mano il pallino del gioco, spingendo con costanza per tutti i 45 minuti. La Sampdoria, dal canto suo, costruisce una fortezza dal punto di vista difensivo, neutralizzando tutte le azioni pericolose delle bianconere. In particolare, la giocatrice più cercata è Andrea Staskova, la quale più volte va alla conclusione, ma la difesa della Samp la marca a vista.
LEGGI ANCHE: Calciomercato Juventus, si pensa ad un futuro con Bernardeschi: i possibili scenari
Le blucerchiate, invece, non riescono quasi mai a ripartire, risultando molto imprecise in fase di costruzione e creano ben poco nella metà campo della squadra di Montemurro. Le squadre vanno all’intervallo sul risultato di 0-0.
- Continua a leggere sotto -
Il secondo tempo

Anche a inizio ripresa la situazione non varia molto rispetto alla prima frazione di gara visto che è sempre la Juventus a spingere per cercare il gol del vantaggio, mentre la Sampdoria si preoccupa principalmente di disinnescare le azioni delle bianconere. La Juve, però, continua a non essere precisissima negli ultimi metri, faticando a trovare la zampata giusta.
LEGGI ANCHE: Juventus-Zenit 4-2, le pagelle: Dybala incanta, Chiesa incontenibile
Al 75′, però, il match si sblocca con un bel dialogo tra Nilden e Cernoia, che manda quest’ultima a tu per tu con Babb da posizione defilata e trova la rete con una conclusione incrociata.
LEGGI ANCHE: Juventus, senti Sconcerti: “Dybala risolve i problemi”
A quel punto le padrone di casa tentano la reazione e riescono a costruirsi qualche buona occasione negli ultimi minuti di gioco, la più importante in pieno recupero con Bargi che da ottima posizione conclude male e para facilmente Peyraud-Magnin. Fischia tre volte l’arbitro, 0-1 Juventus.
Il commento

Vince ancora la Juventus, questa volta di misura, e continua a viaggiare a punteggio pieno, da sola in vetta alla classifica. Momentaneamente la squadra di Montemurro si porta a +6 dal Sassuolo e a +8 dal Milan, in attesa che le due squadre scendano in campo in questa giornata. Sampdoria che esce comunque a testa alta dal match, visto che, pur non avendo creato molto in fase offensiva, ha messo in seria difficoltà le campionesse italiane e si conferma una bella sorpresa di questo campionato.
LEGGI ANCHE: Juventus, Marchionni: “Scudetto? La Juve può ancora sperare”
Per quanto riguarda invece la prima squadra maschile, la formazione di Massimiliano Allegri scenderà in campo domani contro la Fiorentina. Ecco chi dovrebbe partire dal primo minuto >>>CONTINUA A LEGGERE