Il diciottesimo turno di Serie A si aprirà con il big match tra Napoli e Juventus venerdì 13 gennaio allo Stadio Diego Armando Maradona. In questa gara ci sarà tanto in palio, soprattutto per i colori bianconeri. Infatti per rientrare a tutti gli effetti in piena corsa Scudetto sarà fondamentale ottenere i tre punti. La squadra di Massimiliano Allegri si presenta in ottima forma a questo appuntamento come testimoniano le otto vittorie consecutive. In vista di questa sfida, l’Osservatorio Nazionale sulle Manifestazioni Sportive (ONMS) considera Napoli-Juventus ad alto rischio vista la rivalità tra i due club ragion per cui ha dettato alcune linee guide come vendita dei tagliandi per il settore “ospiti”, ai soli sottoscrittori dei programmi di fidelizzazione della Juventus F.C. ovunque residenti; incedibilità dei titoli di accesso etc. Tuttavia un altro incontro avrà luogo nei prossimi giorni dopo gli scontri avvenuti tra gli ultras del Napoli e della Roma sull’A1.
Leggi anche: Juventus, rebus Vlahovic: l’attaccante salta il Napoli
Juventus, scontri sull’A1 tra tifosi del Napoli e della Roma: riunione dell’ONMS fissata per l’11 gennaio

Sebbene l‘ONMS abbia fissato delle misure di sicurezza preventiva, un’altra riunione avrà luogo l’11 gennaio per un ulteriore aggiornamento dopo i gravi incidenti tra gruppi organizzati del Napoli e della Roma. Quest’altro approfondimento è stata un’esplicita richiesta del ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi, il quale ha reclamato maggiori severità. Come ogni anno, si tratta di una partita ritenuta ad alto rischio per via della rivalità esistente tra le due tifoserie con l’auspicio di poter assistere ad una bella partita di calcio tra Napoli-Juventus, senza intromissioni di atti violenti come accaduti nella giornata di ieri domenica 8 gennaio.