Sono partite forti le ragazze della Juventus Women di mister Montemurro, regalando gol e spettacolo in campo. Piccolo passo falso, il pareggio per 3 a 3 rimediato contro l’Inter, dopo una partita sofferta, dove le bianconere sono sempre state avanti, e si sono fatte rimontare dalle ragazze dell’ex Rita Guarino. Girelli e compagne hanno perso la testa della classifica del campionato, collocandosi dopo due giornate in quarta posizione a 4 punti. Una Juventus che macina calcio, creando moltissime occasioni offenive con giocatrici di qualità già presenti nella rosa e arrivate dal mercato, ma che nel Derby d’Italia ha manifestato un po’ di problemi difensivi, anche a causa di una difesa inedita.
Leggi anche: Juventus, Mauro al veleno: “Il VAR introdotto per punire i bianconeri”
Juve Women, un ritorno, una certezza e una sorpresa: Cantore, Girelli e Beerensteyn
Un attacco in forma smagliante, sia sulla carta che in campo; il reparto offensivo di Montemurro è sicuramente quello più forte in Italia, ed è diventato anche tra i contendenti ad esserlo in Europa. Acquisti importanti, di livello per provare ad ampliare gli obiettivi di questo progetto nato nel 2017: Lineth Beerensteyn dal Bayern Monaco, rappresenta l’innesto, economicamente parlando, più grande nella storia del club bianconero; il ritorno di Sofia Cantore dal Sassuolo, sempre decisiva nelle prime due in campionato e nei preliminari europei e le certezze ormai dall’anno della fondazione di questa squadra: Cristiana Girelli e Barbara Bonansea, che è ritornata finalmente in squadra, dopo l’infortunio. Ritorno fondamentale in vista Roma, ma soprattutto nel secondo turno preliminare contro il HB Koge.

Juve Women, dietro un attacco stellare un centrocampo ben coadiuvato che punta alla conquista dell’Europa
Una Juventus, che per imporsi obbiettivi sempre più ampi, oltre i confini italiani, ha necessitato un grande lavoro in questa sessione di calciomercato estiva. Oltre all’attaccante olandese, autrice di una doppietta nella prima stagionale contro il Como, è arrivata la campionessa d’Europa in carica, vincitrice l’anno scorso della Uefa Women Champions League, con il Lione: Sara Björk Gunnarsdóttir. Eletta sette volte giocatrice islandese dell’anno, la numero 77 bianconera, ha iniziato bene la sua avventura a Torino, soprattutto nei preliminari validi per accedere ai gironi della Coppa dalle grandi orecchie, che vorrebbe vincere per il secondo anno di fila. Tante, anche le conferme dall’anno scorso in centrocampo (la canadese Julia Grosso, Arianna Caruso, Martina Rosucci), un reparto molto importante, che pone le idee e crea il gioco, servendo le nostre bomber di razza, facendo sognare in grande i tifosi bianconeri.