- Continua a leggere sotto -
Dopo la riapertura della lotta scudetto, per le bianconere era essenziale nella prima sfida di campionato del 2023 vincere. Invece, la Juventus Women conclude la sfida con il Sassuolo con un pareggio, a beffarle negli ultimi minuti di recupero la neroverde classe 2006 Sciabica. Un risultato che non piace, soprattuto a mister Montemurro, il quale così scuro in volto nella zona interviste non si era mai visto. Come riporta Juventusnwes24.com, il tecnico si aspettava decisamente molto di più dalla squadra, anche prima del gol preso. A dicembre, dopo la disfatta in WUCL, sembrerebbe aver detto alle sue ragazze che l’anno nuovo doveva segnare un cambio di passo, soprattutto a livello di atteggiamento. Meno leggerezze e più cose da Juve, con l’obiettivo chiaro di andare a conquistare lo scudetto.
Leggi anche: Juventus Women, Montemurro deluso: “Abbiamo perso la concentrazione”
- Continua a leggere sotto -
Juventus Women, finalizzazione e panchina: i limiti della squadra

La partita di domenica 15 gennaio ha invece riportato in evidenzia tutti quei limiti già conclamati nella prima parte di stagione. In primo luogo la cronica mancanza di finalizzazione, capendo innanzitutto se questo è un problema attitudinale o forse già strutturale. A preoccupare tanto sono anche le parole di Montemurro post gara in cui ammette che era da tempo che non vedeva più questi errori, ma soprattuto che non sa se può contare ancora su alcune cose. Infatti, il secondo problema di questa Juventus Women, come da lui ammesso, è la mancanza di apporto dalla panchina. Il tecnico non ha più dei ricambi all’altezza della situazione, come lo erano Hurtig e Staskova. Avrebbe voluto inoltre molto di più da Bonfantini, Zemanian, Lundorf e Cantore, ed è proprio per questo che la permanenza in bianconero delle quattro non è scontata.
Juventus Women, continua il mercato: Belotto attesa a Torino

Il problema, espletato dallo stesso Montemurro, della mancanza di apporto dalla panchina, può suonare anche come una richiesta di mercato diretta a Stefano Braghin. Nella giornata di oggi, 16 gennaio, è attesa a Torino Soledad Belotto, un colpo che avrà un apporto concreto più in futuro che nel presente. Il mercato della Juventus Women sarebbe però pronto ad ingranare nei prossimi giorni, nel momento in cui si muoveranno Zemanian e Lundorf. Andrebbero poi completati degli acquisti per quanto riguarda il terzino e l’attaccante. Tirando le somme il fronte Montemurro–Braghin sembrerebbe compatto e solo a fine anno si tireranno le somme sul lavoro svolto. Il clima nello spogliatoio sembrerebbe un po’ movimentato, ma la maggior parte sembra appoggiare il tecnico anche se attribuisce allo staff qualche errore di gestione. Joe e la società vorrebbero rivedere dal canto loro la fame e l’umiltà che hanno sempre contraddiste le bianconere.