All’indomani della buona prova contro la prima squadra della Juventus guidata da Massimiliano Allegri, la Juventus Under 23 di mister Massimo Brambilla si prepara ad affrontare una nuova stagione di Serie C. Dopo aver ricevuto la notizia di essere stata inserita nel Girone A della Lega Pro, il neo-mister bianconero potrà contare su alcuni innesti arrivati direttamente dalla Primavera, abili a mettersi in mostra nel corso dell’ultima stagione 2021/22.
Leggi anche: Juventus U23, in rampa di lancio la squadra di Brambilla

Juventus Under 23, Brambilla sorride: la difesa del futuro si fa in casa
Se la prima squadra della Juventus è alle prese con una sorta di rifondazione parziale a causa dell’addio di Giogio Chiellini, direzione Los Angeles, e di Matthijs de Ligt, direzone Monaco di Baviera, prontamente sostituiti con gli arrivi di Federico Gatti dal Frosinone e Gleison Bremer dal Torino, la Juventus Under 23 di Massimo Brambilla può coccolarsi tanti giovani talenti approdati alla sua corte direttamente dalla Primavera della Vecchia Signora, sempre pronta a sfornare nuovi talenti.
- Continua a leggere sotto -
Juventus Under 23, la difesa del futuro: chi sono Muharemovic, Turicchia, Nzouango e Mulazzi
Tarik Muharemovic, difensore centrale classe 2003 di nazionalità bosniaca, è arrivato alla Juventus Under 23 dalla squadra austriaca del Wolfsberger passando per la Juventus Primavera. 66 presenze in carriera con più di 5.000 minuti di gioco sulle spalle, il giovane talento originario di Ljubljana ha già messo a referto 3 gol e fornito un assist in carriera. Difensore mancino che può essere impiegato agevolmente come centrale di sinistra in una difesa a tre o a quattro.
Il secondo nome è quello di Riccardo Turicchia, nazionale italiano classe 2003 e terzino sinistro di grande spinta. Il laterale mancino è uno dei giocatori della squadra di Brambilla che ha meglio figurato nella partita in famiglia di Villar Perosa tenutasi nella cittadina della Val Chisone il 4 agosto. Il difensore è alla quarta annata con la maglia juventina, la prima in Under 23 dopo aver fatto tutta la trafila delle giovanili. Turicchia ha già collezionato 18 presenza nella Nazionale Under 17, segnando 3 gol e fornendo 1 assist, e rappresenta il sostituto ideale in vista del post Alex Sandro. Alle sue spalle cresce il talentino classe 2005 Kenan Yildiz che sta già dando spettacolo e che presto potrebbe esordire a livelli ben più importanti.

Félix Nzouango, difensore centrale classe 2003 di nazionalità francese, è uno dei giocatori più duttili per gli schemi di gioco di mister Brambilla, considerando la possibilità di essere impiegato nella nuova Juventus Under 23 o come centrale di sinistra nella difesa a 3 o a 4, o come terzino mancino a tutta fascia; inoltre, la sua fisicità, ben 188 cm, gli permette di posizionarsi anche come mediano davanti alla difesa. Già nel giro della Nazionale Under 19, ha acquisito discreta esperienza in campo europeo, tanto da convincere la dirigenza bianconera a spendere una cifra vicina ai 3 milioni di euro per strapparlo all’Amiens SC Under 19.
- Continua a leggere sotto -
A completare il pacchetto difensivo c’è Gabriele Mulazzi, azzurro classe 2003 alla sua prima esperienza nellla Juventus U23 dopo aver completato la trafila nelle giovanili della Vecchia Signora. Esterno molto duttile che può essere impiegato anche a tutta fascia o come mezz’ala di centrocampo. Laterale ambidestro che all’occorrenza può essere impiegato anche sulla corsia mancina e già nel giro della Nazionale Under 17 con la quale ha collezionato 8 presenze.

Juventus Under 23, l’esterno del futuro direttamente dalla Primavera: chi è Samuel Iling
Con la dirigenza della Juventus che è alle prese con la ricerca di un esterno d’attacco da regalare a mister Massimiliano Allegri, il coach della Juventus Under 23 si può godere il suo esterno, Samuel Iling. Nazionale inglese classe 2003, è un’ala sinistra che all’occorrenza può agire anche sulla corsia di destra in modo da accentrarsi e sfruttare il suo sinistro fatato. Tanta esperienza già per il giovane diciannovenne con un passato nelle giovanili del Chelsea. Esperienza sviluppatasi anche in campo europeo con 11 presenze nelle UEFA Youth League. Sono 14 i gol segnati e altrettanti gli assist forniti nelle 53 presenze in Primavera, pronto a spiccare il volo e a scattare anche in Under 23, per cercare di migliorare il traguardo della scorsa stagione, in cui la squadra ha rischiato il colpaccio ai danni del Padova quando ancora sedeva Lamberto Zauli in panchina.