Riparte anche la Uefa Youth League domani alle 14:00 il via alla seconda giornata del Gruppo H. La Juventus Under 19 è alla ricerca della prima vittoria di questo girone per dimenticare la sconfitta contro il Psg U19 a Parigi, la squadra allenata da Paolo Montero è stata sconfitta nettamente dagli avversari per 5-3. I ragazzi bianconeri dovranno partire con un approccio diverso rispetto alla prima gara che li ha visti andare sotto per 5-1 soltanto al primo tempo. Resettare la testa e ripartire dal secondo contro i parigini, questo è quello che devono fare per affrontare al meglio il Benfica.
Leggi anche: Juventus, senti Cassano: “I bianconeri hanno fatto una partita vergognosa”

Dalla semifinale al girone: la Juventus ritrova il Benfica
Sono passati quattro mesi e mezzo dalla storica semifinale dell’ anno scorso di Youth League tra Juventus e Benfica Under 19. A passare furono i lusitani che dopo lo 0-2 inflitto nel primo tempo si fece rimontare dalle reti di Chibozo e Turicchia (due splendidi gol da fuori tra l’altro) nel secondo tempo, la gara dopo i novanta minuti terminò ai rigori fondamentali gli errori di Turco e Soulè dal dischetto. Quest anno sarà tutto diverso non ci sarà l’argentino, ma sarà presente il bomber della rosa Nicolò Turco già a 6 centri, il bottino di queste prime cinque partite.
Juventus-Benfica Under 19: le probabili scelte di Montero
Se da una parte troviamo una Juve in cerca di rivincita dall’altra troviamo un Benfica in cerca dei primi punti. Proprio così perché nella scorsa giornata è stato il Maccabi Haifa a uscire vincitore dal campo portoghese, seppur avendo dominato per 90 minuti i lusitani non hanno trovato la via del gol. Come il Benfica anche la Juventus dovrà fare a meno di un giocatore squalificato il capitano Giulio Doratiotto, espulso al 85esimo della gara precedente contro il PSG Under 19.
Allora vediamo insieme quali saranno le possibili scelte di formazione dei due allenatori: Juventus possibile 4-4-2 con Scaglia a difendere i pali, in copertura Valdesi laterale a destra, Nzouango e Huijsen centrali, a sinistra Rouhi. Passando a centrocampo esterno a destra Mulazzi, mediani Nonge Boende e Pisapia, largo a sinistra Mbangula. Attacco a 2 con Yildiz e Turco favoriti su Mancini. Benfica, 4-3-3: Gomes; Tome, Coser, Faria, Montola; Neves, Felix, Ndour; Moreira, Gluda Dju, Precatado.