Juventus U19, Montero non vince più: la vittoria manca da ottobre

La Juventus U19 ha perso lo smalto iniziale, non trovando ancora una vittoria nel 2023: ecco le possibili soluzioni da parte di Paolo Montero

Mark Bailo
4 Min Lettura

Non è sicuramente uno dei momenti più il floridi e sereni nel mondo Juventus. Dopo le difficoltà iniziali in campionato e le dimissioni di fine novembre dell’ex Cda bianconero capitano da Andrea Agnelli, come conseguenza dell’inchiesta Prisma, venerdì 20 gennaio è arrivata la penalizzazione del Consiglio Federale d’Appello per la riapertura dell’inchieste plusvalenze. Alla Juventus sono stati sottratti 15 punti, che l’hanno fatta retrocedere fino a metà classifica, distante 14 punti dal 4° posto occupato dalla Roma.

Palazzo della procura di Torino
Palazzo della procura di Torino

Momento difficile anche per la Juventus U19 di Paolo Montero che nel 2023 non ha ancora trovato una vittoria in quattro partite. L’ultimo bottino pieno conquistato dai giovani bianconeri risale al 29 ottobre, con la vittoria per 1-2 contro il Cesena. Un filotto negativo che ha fatto precipitare la squadra bianconera al 6° posto, ma tuttavia non dista troppo lontana dalle zona nobili della classifica.

Juventus U19, difesa in difficoltà e attacco sterile: i snodi da sciogliere

Juventus U19@juventusyouth
Juventus U19@juventusyouth

Dopo le prime 10 giornate del campionato Primavera, la Juventus U19 era prima in classifica, con solamente una sconfitta all’attivo contro il Bologna. Prima della sosta per natalizia era arrivata una sconfitta altisonante contro la Roma capolista, che però non aveva destato troppe preoccupazioni. Invece il 2023 è ricominciato sulla riga dell’anno passato, con due sconfitte con Frosinone e Napoli e con un pareggio contro il Lecce. Quello che salta all’occhio sono i troppo gol subiti, ben 26, con una media di 1,7 gol presi a match, a discapito di un attacco che rimane ancora il più prolifico del campionato.

Yildiz, Benfica-Juventus U19
Yildiz, Benfica-Juventus U19

L’inizio di stagione vedeva una Juventus U19 spumeggiante, con una manovra avvolgente che portava molti giocatori sopra la linea del centrocampo e una fase realizzativa al top. Dopo la sconfitta contro la Roma prima della sosta, invece qualcosa sembra essere rotto negli ingranaggi bianconeri, con Paolo Montero che ha cambiato modulo, passando dal 4-2-3-1 al 4-3-3, che però non sta portando a dei risultati concreti.

Juventus U19, ripartire dalla tecnica: ritrovare i gol di Yildiz, Turco e Mbangula

Kenan Yildiz@juventusyouth
Kenan Yildiz@juventusyouth

La Juventus U19 si era fin da subito dimostrata una squadra portata all’attacco, riuscendo più volte a segnare 3 o più reti, toccando anche quota 6 contro il Cagliari verso fine ottobre. Quest’anno si è aperto con un attacco che predilige l’inventiva personale a discapito della coralità, vero punto di forza della formazione di Paolo Montero. Nicolò Turco e Kenan Yildiz, rispettivamente il capocannoniere e vice, con 8 e 7 gol. fanno faticare a trovare la via della rete, anche per colpa dei pochi sbocchi creati dalla squadra. Inoltre nel reparto arretrato c’è stata la promozione di Dean Huijsen nella formazione Under 23, che donava solidità al reparto.

Paolo-Montero-allenatore-U19
Paolo-Montero-allenatore-U19

La formazione bianconera ha tutte le carte in regole per superare questo momento di difficoltà, grazie alla qualità tecnico-tattiche dei suoi interpreti. Paolo Montero dovrà lavorare sull’aspetto mentale, per risvegliare una squadra che probabilmente ha perso un po’ di mordente dopo un avvio in pompa magna. Roma e Torino U19, attualmente in testa alla classifica sono distante appena quattro punti, con ben nove squadre raggruppate in sei punti. L’occasione per dare un segnale da parte della Juventus U19 è nella prossima partita di lunedì 30 contro il Milan U19, una partita di cartello che potrebbe far tirare fuori quel fuoco in più in tutta la rosa.