Juventus, tra un mese amichevoli con Arsenal e Barcellona: cosa aspettarsi dalle due sfide?

Per la Juventus sarà un dicembre dal sapore d'Europa, in quanto affronterà Barcellona ed Arsenal in delle amichevoli di prima fascia

Valerio Perrone
4 Min Lettura

Anche se tutte le competizioni per club sono ferme per la sosta per i Mondiali in Qatar, non si ferma la preparazione della Juventus, che con i pochi giocatori che non partiranno per la competizione internazionale, continuerà gli allenamenti in vista della ripresa del campionato nel 2023. Nel frattempo la società ha organizzato tre amichevoli internazionali con dei club europei di prima fascia, due delle quali sono in Europa League. Infatti la Juventus dovrà giocare contro l’Arsenal il 17 dicembre a Londra, e contro il Barcellona il 22 dicembre a Torino. Amichevoli che sulla carta potrebbero essere un anticipazione degli scontri più interessante dell’Europa League, anche se tutte le squadre saranno prive dei loro protagonisti.

Leggi anche: Juventus, il Brasile alla Continassa: Bianco e Padoin assistono all’allenamento

Juventus, la prima sfida contro l’Arsenal dei giovani: profumo d’Europa League

Gabriel Martinelli, Arsenal
Gabriel Martinelli, Arsenal

Il 17 dicembre a Londra, andrà in scena la prima amichevole della Juventus della sosta per il Mondiale in Qatar. I bianconeri affronteranno l’Arsenal, la quale non avrà come la Vecchia Signora, i giocatori che saranno convocati per la competizione internazionale. Se la squadra allenata da Allegri dovrà fare a meno di ben 11 elementi della rosa, i Gunners non avranno a disposizione 10 giocatori.

I grandi assenti del match nel club inglese saranno giocatori importanti come Gabriel Jesus (Brasile) ed il giovane Gabriel Martinelli (Brasile). Oltre che William Saliba (Francia), e gli inglesi Aaron Ramsdale, Bukayo Saka e Ben White. Sicuramente sarà una partita che vedrà ampio spazio per i giovani, soprattutto per quelli bianconeri, come gli italiani Fagioli, Miretti e Gatti, che avranno ancora più spazio, ma anche per Iling Jr e Soulé che potranno far vedere il loro valore. L’Arsenal in Europa League è arrivata prima del suo girone e saprà il suo avversario dopo gli spareggi, con il rischio proprio di prendere la Juventus, se dovesse battere il Nantes.

Barcellona e Juventus, obiettivo Europa League: entrambe pronte al riscatto europeo

Milik e Lewandowski Polonia
Milik e Lewandowski Polonia

Sarà un amichevole dal sapore di Champions League, quella che vedrà il Barcellona sfidare la Juventus a Torino. Sono le squadra che più hanno deluso durante la fase a gironi della coppa dalle grandi orecchie, le quali ora, vorranno a tutti i costi riscattarsi in Europa League. I bianconeri avranno sicuramente un sorteggio migliore, mentre il blaugrana, per accedere alla fase successiva della competizione, dovranno battere il Manchester United di Cristiano Ronaldo. La partita sicuramente risentirà dall’assenza della maggior parte dei nazionali partiti per il Mondiale, con i favoriti per la vittoria della competizione che potrebbero essere gli ultimi a rientrare nei rispettivi club, su tutti gli spagnoli, ben 7 nella rosa di Xavi.

Il 22 dicembre, ad appena 4 giorni della finale di Coppa del Mondo a Doha, andrà in scena la partita, e chi vi parteciperà non giocherà il match. Sicuramente il grande assente sarà Robert Lewandowski, così come Arek Milik per la Juventus, anche se molto dipenderà dal percorso della loroPolonia. Sarà anche l’occasione di giocare per chi non trova spesso spazio dal primo minuto. Il Barcellona è la squadra con più convocati d’Europa, ben 16, molti dei quali potrebbero giocare la finale Mondiale, oltre alla Spagna appunto anche Francia, Germania e Brasile avranno molte chance ed avranno calciatori della squadra catalana.