- Continua a leggere sotto -
Il mese di gennaio è finalmente entrato nel vivo, non solo dal punto di vista del campo ma anche sul fronte calciomercato, dove le squadre continuano a lavorare per rafforzare la rosa e non solo. Una delle squadre più attive è sicuramente la Juventus, chiamata a riscattare la brutta sconfitta del Maradona contro il Napoli per 5-1 per non perdere il treno valevole per un piazzamento in Champions League. In attesa di capire come si concluderà la riunione del nuovo CdA, la dirigenza bianconera continua a lavorare in vista della prossima stagione. Non solo possibili acquisti, Cherubini è chiamato a risolvere anche situazioni complicate che passano dai riscatti di Milik, Paredes e non solo ai prestiti di Kulusevski, Arthur e Zakaria, il cui futuro appare ancora incerto. Tuttavia, la seconda parte di stagione può ancora riservare tante sorprese e cambiare in corso d’opera le decisioni.
Juventus, capitolo riscatti: da Milik a Paredes

Dopo essere arrivati a Torino con aspettative decisamente opposte, il futuro di Leandro Paredes e Arek Milik a Torino è tutt’altro che deciso. Secondo quanto riportato da TuttoJuve, L’ex PSG, arrivato alla Juventus acclamato dai tifosi, che da diverse stagioni attendevano un regista di livello ha fin qui deluso le aspettative e dopo una prima parte di stagione ben al di sotto delle aspettative dovrà lavorare duramente per convincere la dirigenza a riscattarlo, soprattutto per l’elevata richiesta dei parigini. Situazione differente per il polacco, che nonostante un arrivo in sordina, ha convinto i tifosi e la società con prestazioni di alto livello, guidando l’attacco in assenza di Dusan Vlahovic e regalando perle da 3 punti, come la punizione contro la Cremonese. Il suo riscatto, anche se non ufficiale, potrebbe arrivare presto vista la richiesta di 7 milioni di euro più 2 di bonus da versare nelle casse del Marsiglia. Solo da formalizzare i riscatti di Locatelli e Kean, i quali hanno raggiunto i requisiti necessari per far scattare l’obbligo.
- Continua a leggere sotto -
Juventus, da Kulusevski a Zakaria: gioia per le casse bianconere

Arrivato a Torino per circa 40 milioni di euro dall’Atalanta, Dejan Kulusevski sembrava essere pronto per poter essere l’arma in più in casa Juventus, dotato di un ottimo dribbling e giocate fuori dal comune. Tuttavia, le annate in bianconero non sono state delle migliori, complice anche il cambio d’allenatore e un collocamento tattico non idoneo ad esaltarne le sue caratteristiche. Lo scorso gennaio, lo svedese è stato ceduto in prestito al Tottenham ritrovando la grinta che l’aveva distinto al Parma. Antonio Conte ora se lo coccola e, secondo quanto riportato da TuttoJuve sarebbe pronto a riscattare il 22enne dalla Vecchia Signora. Situazione differente per Denis Zakaria, che dopo solo 6 mesi in bianconero è stato girato in prestito al Chelsea. Dopo alcune difficoltà iniziali si è conquistato un ruolo centrale ma l’ingresso di nuovi centrocampisti non rende facile il suo riscatto. Ritorno alla base già deciso per Arthur. Il brasiliano, ha giocato molto poco al Liverpool, confermando le difficoltà avute in Serie A.