Juventus-Torino, una storia d’amore e odio: i precedenti del Derby della Mole

Il Derby della Mole, una storia d'amore e odio che vede Juventus e Torino scontrarsi: i precedenti della stracittadina torinese

Pietro Distefano
4 Min Lettura

Dal 1907 ad oggi, sono tante le storie che è possibile raccontare. Partendo dal presupposto che il Derby della Mole non è tra i più famosi del panorama calcistico italiano, ma per quale la motivazione? L’incontrastato dominio della Juventus è la principale, che nel corso degli anni ha messo particolarmente alle strette il Torino ed abbassato l’appeal esterno della sfida. Per i veri tifosi, però, la stracittadina calcistica rimane un punto di riferimento per il campionato, la possibilità di incontrarsi e sfidarsi anche dal proprio divano di casa.

Torino-Juventus-0-1
Torino-Juventus-0-1

Che si voglia o meno, infatti, il Derby della Mole unisce i tifosi nonostante la sfida e crea un ambiente del tutto valido per il termine con cui è conosciuto. Come citato già in precedenza, la sfida che vede incontrarsi Juventus e Torino risale a più di un secolo fa ed ancora oggi vede un grande seguito. In questa sede ci concentreremo sui precedenti che hanno visto i colori bianconeri sfidare quelli granata, in vista del match valido per la 24esima giornata di Serie A che andrà in scena il prossimo martedì 28 febbraio.

Torino-Juventus, 0-1: il match d’andata deciso da sua maestà Dusan Vlahovic

Per rivolgersi avanti ed al futuro prossimo, bisogna prima guardarsi le spalle e vedere cosa si è già passato. La Juventus approccia la prossima sfida contro il Torino sulla via totalmente opposta rispetto a quella d’andata, risalente a sabato 15 ottobre 2022. In quel caso, i bianconeri venivano da uno dei periodi più complicati della stagione, a maggior ragione dalla precedente sconfitta contro il Maccabi Haifa che – di fatto – sancì l’eliminazione della Vecchia Signora in UEFA Champions League.

Vlahovic, Juventus, @ImageSport

In quest’occasione i bianconeri si presenteranno all’Allianz Stadium con la consapevolezza di esser una grande squadra, oltre ad avere un Di Maria in grande smaglio e vedere il ritorno tra i convocati di Paul Pogba. Il match in sé – quello che si gioca all’interno del rettangolo verde -, però, potrebbe comunque vedere delle similitudini. Solo pochi mesi fa fu proprio un intuizione di Dusan Vlahovic a risolvere il Derby della Mole, con la Juventus che spera di affidarsi anche nel proprio numero 9 per conquistare la stracittadina.

Torino-Juventus, 0-1: Manuel Locatelli la sblocca, è lui l’uomo dei derby

Effettuando ancora un altro passo più indietro, vi è un altro Derby della Mole altrettanto affascinante quanto emozionante. Ci spostiamo al 2 novembre del 2021, nella stagione che vede il ritorno in panchina di Massimiliano Allegri. Il tecnico livornese dimostra sin da subito che con i derby perde il pelo ma non il vizio, chiudendo una sfida combattuta nei minuti finali del match. Tante le occasioni per la Juventus, tante anche le parate di Vanja Milinkovic-Savic, che però non arriva sul piazzato di Manuel Locatelli che fa 1-0 ll’86’ di gioco.

Locatelli goal derby
Locatelli goal derby

Come già ricordato in precedenza, i bianconeri devono guardare la propria storia per affrontare il prossimo match contro il Torino e proprio la figura di Manuel Locatelli può prestarsi fondamentale. L’impatto del centrocampista si è fatto sentire in ogni Derby della Mole da lui disputato e anche deciso da quest’ultimo. La storia potrebbe ripetersi e vedere il bianconero trionfare anche il prossimo martedì 28 febbraio che, inoltre, sta attraversando un periodo di splendida forma oltre ad essere uno dei leader del gruppo guidato da Massimiliano Allegri.

ARGOMENTI: , ,