Juventus-Torino, Jimmy Ghione pessimista: “Gap enorme”

Jimmy Ghione, noto volto di Striscia la Notizia e tifoso del Torino, si è citato pessimista circa il Derby di stasera contro la Juventus

Leonardo Magrini
3 Min Lettura

Il Derby della Mole tra Juventus e Torino crea e creerà sempre fazioni opposte: Jimmy Ghione, noto volto di Striscia la Notizia e grandissimo tifoso dei Granata, è uno di quelli che si schiererà dalla parte opposta ai bianconeri in vista della gara di questa sera, martedì 28 febbraio. La pressione nei giorni precedenti alla sfida nella città di Torino è palpabile, come da tradizione quello tra Vecchia Signora e Granata non sarà mai un Derby come gli altri, non tanto per il blasone ma per la storia e la rivalità incondizionata che si cela dietro questo evento.

Rabiot, Torino-Juventus. @Juventus

Tuttavia, in questo momento, classifica alla mano, anche l’equilibro regna sovrano tra le due compagini del capoluogo piemontese: di fatto, la ciurma di Massimiliano Allegri e quella di Ivan Juric sono distanti di un solo punto in graduatoria, fermo restando che i bianconeri sono stati momentaneamente di quindici punti per le relative questioni alle Plusvalenze fittizie. Del momento di forma di Juventus e Torino, della storica rivalità e delle pillole statistiche che ruotano attorno al Derby della Mole ha voluto parlare il noto giornalista di Striscia la Notizia Jimmy Ghione ai microfoni di Torinogranata.it: il tifoso Granata non si è detto affatto fiducioso.

Juventus-Torino all’orizzonte, Jimmy Ghione: “I numeri parlano chiaro”

Locatelli, Torino-Juventus
Locatelli, Torino-Juventus

Jimmy Ghione, giornalista di fama Nazionale e noto volto del programma satirico e di intrattenimento Striscia la Notizia, ha espresso il proprio pensiero ai microfoni di Torinogranata.it in merito al Derby di questa sera, martedì 28 febbraio, tra la Juventus e il suo amato Torino, citandosi in maniera prettamente pessimista su quelle che potranno essere le sorti dell’incontro: “Sono stufo non ovviamente del Toro o della classifica, ma di quello che succede sempre con la Juve: i numeri parlano chiaro. Andiamo di nuovo a giocarci il derby e la Juve ultimamente tra l’altro sta giocando anche meglio, ma come si può pensare guardando i numeri di poter vincere“.

Continuando il proprio intervento: “Lo speriamo tutti, ma alla fine, purtroppo, sembra sempre un libro già scritto. Una cosa all’ultimo minuto, un fallo, un rigore, l’azione bellissima che viene fuori non si sa per quale motivo e vince sempre la Juve. Il Torino ha un gap enorme per quel che riguarda il derby rispetto a Roma e Lazio, Genoa e Sampdoria, Inter e Milan. Il derby di Torino è purtroppo, non dico già segnato perché ci mancherebbe altro, ma i valori in campo sono quelli”.