Sono giorni caotici alla Continassa: la formazione di Massimiliano Allegri ha disputato sul campo una bella partita contro l’Atalanta, ma la concentrazione della società bianconera, e soprattutto la preoccupazione dei tifosi della Juventus, è rivolta alle questioni extra campo. La Vecchia Signora, infatti, è stata penalizzata di 15 punti per via del processo sulle plusvalenza, che a maggio era stato chiuso con l’assoluzione di Madama e dei suoi dirigenti. Una notizia che ha sconvolto il popolo bianconero, che sta minacciando di disdire gli abbonamenti delle pay-tv.

L’ira dei tifosi della Juventus è dovuta al fatto che la sanzione è scattata solamente per il club bianconero, mentre le altre squadre coinvolte nel processo sono state tutte prosciolte: il popolo bianconero, dunque, si sente sotto attacco da parte della FIGC, e chiede che la condanna venga annullata dal Collegio di Garanzia del Coni. In merito a questo tema è intervenuto Luca Telese.
Juventus, Telese sicuro: “Le altre società attingevano al sistema in maniera occasionale”

Massimiliano Allegri, nella conferenza stampa che ha preceduto il match tra Juventus e Atalanta, ha dichiarato che dopo i 15 punti di penalizzazione ha fatto dei calcoli per poter arrivare al quarto posto. In merito alla sentenza emessa dalla Corte di Appello della FIGC, Luca Telese ha rilasciato alcune dichiarazioni su Radio Crc: “Trovo straordinaria l’idea del tifo juventino, qualsiasi provvedimento tocchi la loro squadra non va bene. Tutti i dirigenti coinvolti hanno avuto delle penalizzazioni economiche, per ora. Chi immagina e costruisce un sistema ha una penalità più forte di chi partecipa a realizzarlo“.
- Continua a leggere sotto -

Il giornalista ha espresso altri pareri riguardo questo processo nei confronti della Juventus: “Il sistema era stato costruito dalla Vecchia Signora e gli altri attingevano in modo occasionale. Un’altra cosa che emergeva dalle intercettazioni erano anche delle frasi che evidenziavano un’idea di impunità; c’era questa idea che il sistema calcio deve qualcosa al sistema Juventus. Questa inchiesta si lega anche alla Superlega, che era l’ultima salvezza possibile in quanto tutti gli altri vincoli erano saltati”.