- Continua a leggere sotto -
Il 4 gennaio 2023, dopo una pausa lunga quasi due mesi, è finalmente tornato il campionato di Serie A: guida il Napoli, che però ha visto diminuire il vantaggio dalla Juventus. I bianconeri hanno ripreso da dove avevano lasciato: le due vittorie contro Cremonese e Udinese l’hanno lanciata verso il secondo posto, appaiata al Milan. Nelle prime due gare inaugurali, la Vecchia Signora ha ottenuto due successi di misura: sia contro i grigiorossi che contro i friulani Madama ha fatto una rete senza subirne, arrivando così a otto vittorie di fila. La difesa è tornata un bunker, come lo era nella prima avventura dell’allenatore livornese sulla panchina della squadra torinese: dal match contro il Torino, ovvero dal passaggio all’inedita difesa a 3 con i tre brasiliani, la Juventus non ha preso più goal, diventando, per distacco, la miglior difesa del campionato.
Leggi anche: Juventus, dalla disfatta Champions alla rimonta in Serie A: le cinque mosse di Allegri
- Continua a leggere sotto -
Juventus, le parole di Tardelli

In vista del big match contro il Napoli, che dirà tanto sulla lotta scudetto, Massimiliano Allegri potrà contare dal primo minuto sia su Federico Chiesa sia su Angel Di Maria: la Juventus avrebbe l’opportunità di avvicinarsi ulteriormente al Napoli, mettendogli pressione. In merito alla rimonta della squadra bianconera è intervenuto Marco Tardelli, il quale ha rilasciato alcune dichiarazioni a La Gazzetta dello Sport: “La crescita di Rabiot è stata notevole e determinante. Ha fatto bene a tutto il reparto, dunque a tutta la squadra“. Alla domanda se sarà possibile far coesistere Pogba, Vlahovic, Chiesa e Di Maria, l’ex calciatore ha risposto così: “Si può trovare un modo; magari non in tutte le partite. Arriverà anche il momento in cui qualcuno avrà bisogno di riposare. Chiesa e Vlahovic insieme ci stanno benissimo, e Pogba alle loro spalle anche. Bisogna vedere quando il francese e il serbo recupereranno al 100%, ma nel frattempo Milik sta facendo molto bene”.