Juventus, sul podio delle squadre europee ad aver strapagato i propri calciatori

Dati poco incoraggianti arrivano da uno studio condotto dal CIES, sulla sovrastima del prezzo dei giocatori acquistati dal 2012

Nicolò Corradino
2 Min Lettura

Arrivano dati poco confortanti dal CIES, che si uniscono ad una situazione economica disastrosa presentata dall’ultimo bilancio, in profondo rosso della Juventus. L’International Centre for Sports Studies, ha stilato una lista, a livello europeo, di quei club che hanno comprato giocatori a prezzi molto più alti rispetto al valore di mercato dei singoli acquisti. Lo studio, confronta i trasferimenti e gli acquisti sul mercato a partire dal 2012 da parte delle Big5 di ogni campionato e la Juventus detiene la seconda posizione di questa classifica che fa rabbrividire.

Leggi anche: Juventus, Lewandowski non ha dubbi: “Milik sta bene con la maglia bianconera”

Juve, occhio ai conti: la dirigenza ha pagato più del 30% del valore di mercato dei giocatori

Juventus Benfica @imagesport
Squadra Juventus@imagesport

Al primo posto troviamo una delle squadre che, nel corso dell’ultimo decennio, ha avuto più problemi anche e soprattutto dal punto di vista economico, ovvero il Manchester United, che nei 33 trasferimenti analizzati ha pagato un sovrapprezzo totale di 238 milioni di euro rispetto al valore stimato dei giocatori (andando ad investire 1 miliardo e 594 milioni di euro a fronte di 1,36 miliardi di euro stimati). Sul secondo gradino del podio la Juventus, che nelle 36 operazioni analizzate ha speso 1,03 miliardi di euro, il 29% in più rispetto al valore dei giocatori che sarebbe stato intorno ai 797 milioni, per non parlare degli stipendi, spesso ritenuti anche dagli stessi tifosi eccessivi. A concludere il podio, non poteva mancare la squadra “dai folli acquisti”, il PSG, con 162 milioni di euro che avrebbero potuto risparmiare.