La Francia di Rabiot si qualifica al Mondiale
Ieri sera, alle 20.45, è andato in scena il match tra Francia e Kazakistan, che ha visto i transalpini surclassare gli avversari e vincere con il risultato finale di 8-0. Questa vittoria permette alla Nazionale di Deschamps di assicurarsi il primo posto nel girone e la qualificazione diretta al Mondiale del prossimo anno, con un turno di anticipo.
LEGGI ANCHE: Calciomercato Juventus, l’Arsenal su Kulusevski: alternativa dopo il “no” di Vlahovic
Nella formazione francese è sceso in campo anche il giocatore della Juventus, Adrien Rabiot, che è tornato in Nazionale dopo che durante la scorsa sosta aveva dovuto lasciare il ritiro a causa della positività al Covid. Il centrocampista, inoltre, è anche andato a segno.
- Continua a leggere sotto -
Francia-Kazakistan 8-0, il tabellino del match

FRANCIA (3-4-1-2): Lloris, Koundè, Upamecano, L.Hernandez (80′ Lenglet), Coman (79′ Pavard), Kantè (72′ Tchouameni), Rabiot, T. Hernandez, Griezmann, Benzema (71′ M.Diaby), Mbappé (88′ Ben Yedder)
LEGGI ANCHE: Juventus, infortunio in nazionale per Dybala e Bentancur: ecco le loro condizioni
KAZAKISTAN (5-3-2): Pokatilov, Bystrov (84′ Kairov), Erlanov, Marockin, Alip, Taykenov, Tapalov (68′ Baytana), Kuat, Zharynbetov, Omirtayev (60’Vasiljev), Aymbetov (59′ Zhaksylykov)
- Continua a leggere sotto -
Marcatori: 6′, 12′, 32′, 87′ Mbappé; 55′ 59′ Benzema; 75′ Rabiot; 84′ Griezmann (R)
Ramsey trascina il Galles contro la Bielorussia

In campo, ieri sera, è sceso anche Aaron Ramsey, con il suo Galles che ha battuto la Bielorussia per 5-1. Grazie a questo risultato, la nazionale britannica si posiziona al secondo posto del girone E, dietro al Belgio già matematicamente qualificato, a tre punti sulla Repubblica Ceca e con un turno ancora da giocare. Tutto si deciderà martedì prossimo, quindi, anche se il Galles dovrà vedersela proprio con i Diavoli Rossi, in un match che si preannuncia tutt’altro che semplice.
LEGGI ANCHE: Juventus, sos bomber: servono gol per non continuare ad “arrangiarsi”
- Continua a leggere sotto -
Ramsey ha giocato dal primo minuto e ha messo a segno la doppietta personale, trovando il gol al secondo minuto e al cinquantesimo, trascinando ancora una volta la sua nazionale e dimostrandosi un giocatore completamente diverso, rispetto a quanto non mostri quando veste i colori della Juventus.
Galles-Bielorussia 5-1, il tabellino del match

GALLES (4-4-2): Ward (90+1 Hennessey), Ampadu, Rodon, Davies, N.Williams, Roberts, Ramsey (71′ Morrell), Allen, Wilson; Bale (46′ Johnson), James (76′ Roberts)
LEGGI ANCHE: Juventus, senti Sabatini: “La Juve non è ancora fuori dalla lotta scudetto”
BIELORUSSIA (3-5-2): Chernik, Shvestov, Naumov, Yudenkov (82’Kontsevoy), Zolotov (71′ Yuzepchuk), Klimovich (71′ Ebong), Yablonski, Selyava, Pechenin, Sedko (60′ Antsileuski), Lisakovich (81′ Bakhar)
Marcatori: 2′, 50′ (R) Ramsey; 20′ Williams; 77′ Davies; 87′ Kontsevoy; 89′ Roberts
Passo falso dell’Olanda contro il Montenegro

Infine, ieri ha giocato l’Olanda di De Ligt, contro il Montenegro. La nazionale di Van Gaal ha commesso, però, un pesante passo falso, visto che da una situazione di doppio vantaggio, si è fatta riprendere e si è dovuta arrendere al risultato finale di 2-2. Sebbene gli olandesi restino comunque primi in classifica, la situazione nel girone ora si complica visto che le dirette inseguitrici, Norvegia e Turchia, si trovano a due punti di distacco, con l’ultima gara del girone che vedrà scontrarsi proprio Olanda e Norvegia.
LEGGI ANCHE: Juventus, sospiro di sollievo: ecco cosa hanno Dybala e Bentancur
De Ligt ha trovato pochissimo spazio in questa partita, visto che è subentrato al 90′ a De Vrij, per un fastidio fisico accusato dal difensore dell’Inter.
Montenegro-Olanda 2-2

MONTENEGRO (5-4-1): Sarkic, Vukcevic, Vujacic, Savic, Tomasevic (80′ Raickovic), Radunovic, Jovovic (62’Vujnovic), Jankovic (69′ Bozovic), Haksabanovic (69′ Vukotic), Osmajic, Djurdevic (62’Beciraj)
LEGGI ANCHE: Juventus, Pasqualin sul mercato bianconero: “Sarà molto complicato”
OLANDA (4-3-3): Bijlow, Dumfries, De Vrij (90′ De ligt), Van Dijk, Blind, Wijnaldum (66′ Koopmeiners), de Jong (78′ Gravenberch), Klaassen, Malen (46′ Bergwijn), Depay, Groeneveld (78′ Lang)
Marcatori: 25′ (R), 54′ Depay; 82′ Vukotic; 86′ Vujnovic
LEGGI ANCHE: Juventus, Iachini sulla situazione Vlahovic: “Commisso proverà ancora a farlo rinnovare”
Domani, invece, toccherà alla nazionale italiana scendere in campo, contro l’Irlanda del Nord, in contemporanea a Svizzera–Bulgaria. I due match saranno decisivi per sancire chi finirà al primo posto del girone e strapperà il pass per la qualificazione diretta al mondiale. Bonucci, ha avuto modo di parlare nella conferenza della vigilia >>>CONTINUA A LEGGERE