Juventus, Sorrentino sulla lotta scudetto: “Alla Juventus bisogna sempre stare attenti”

Il Napoli ha dominato la prima parte della Serie A 22/23: l’ex portiere Sorrentino ha elogiato i partenopei, avvisandoli sul possibile ritorno della Juventus

Mark Bailo
2 Min Lettura

Questa prima parte di stagione ha visto il Napoli assoluto protagonista. La compagine campana allenata da Luciano Spalletti non ha solamente raccolto 41 punti in 15 partite, ma ha anche offerto una proposta di calcio offensiva, segnando molti gol, 37 finora e creando molto occasioni. Questo ha permesso di allungare in classifica, costruendo dei distacchi importanti dalle inseguitrici: infatti il Milan dista a otto lunghezze, la Juventus a dieci e Lazio ed Inter a undici. Vedremo se i partenopei riusciranno a riproporre questa intensità e qualità alla ripresa, visto che a gennaio dovranno affrontare l’Inter alla ripresa, e sempre nello stesso mese, Juventus e Roma. Sulla lotta scudetto e sulle possibilità di rimonta bianconere si è espresso l’ex portiere Stefano Sorrentino ai microfoni di 1 Station Radio: “Alla Juve bisogna sempre stare attenti”.

Leggi anche: Juventus, Locatelli brucia le tappe: presente alla Continassa

Juventus, Sorrentino esalta il Napoli: “Peccato per la sosta perché questo Napoli era bello da vedere”

Stefano Sorrentino
Stefano Sorrentino

Solo il campo ci dirà se il Napoli riuscirà a proseguire su questi ritmi anche alla ripresa del campionato. Max Allegri conta di poter riavere a disposizione la miglior versione di Paul Pogba e Federico Chiesa, per potrebbero trasformare la Juventus come antagonista principale della formazione campana. Sorrentino mastica amaro per la sosta, che a suo parere ha penalizzato gli uomini di Spalletti: “Il Napoli ha 3 partite di vantaggio sulle altre per cui a gennaio sarà padrone del proprio destino e preferisco sempre essere rincorso che rincorrere. È un peccato che il Napoli si sia dovuto fermare per questa sosta perché è bello da vedere, giocava un calcio spumeggiante e mi auguri di vedere lo stesso Napoli dopo la sosta”.