La Juventus starebbe lavorando sul futuro di Luca Pellegrini, la cui permanenza a Torino non sarebbe scontata. Stando a quanto riferito da Sky Sport, infatti, i bianconeri potrebbero valutare la cessione del terzino laddove arrivassero le giuste offerte. Se all’inizio del mercato il calciatore italiano era dato per sicuro partente, visto i tentativi della Juventus per Udogie, durante la preparazione estiva la sua permanenza sembrava salita di quotazione. Tuttavia, il reparto dei terzini sarebbe sovraffollato, avendo già Allegri formato le coppie sugli esterni: Alex Sandro e De Sciglio a sinistra, Cuadrado e Danilo a destra.
Il suggestivo ritorno nella Capitale

Luca Pellegrini è nato a Roma nel 1999, terzino sinistro naturale che è cresciuto nel vivaio dei giallorossi fino al suo esordio in Serie A. Il club interessato a lui, però, sarebbe quello guidato da Maurizio Sarri. La Lazio avrebbe, infatti, effettuato sondaggi sul giocatore negli ultimi giorni, per capire la valutazione della Vecchia Signora. La Juventus, impegnata nella rivoluzione sugli esterni, avrebbe aperto alla cessione del ventitreenne romano solo a titolo definitivo, per una cifra vicina ai 10 milioni di euro. Lotito vorrebbe però trattare al ribasso visto che lo juventino sarebbe solo l’alternativa a Emerson Palmieri, obiettivo numero uno dei biancocelesti. Per tale motivo, Igli Tare avrebbe recapitato alla Continassa una controproposta con la formula del prestito con obbligo di riscatto.
La situazione del reparto terzini

Da diverse sessioni di mercato, si parla di una necessaria rivoluzione sulle fasce bianconere. Sebbene ci siano altri giocatori sul mercato, come Alex Sandro, il principale indiziato che potrebbe dire addio a Torino sarebbe Luca Pellegrini. Il terzino classe 1999 avrebbe sicuramente le carte in regola per rimanere nella squadra di Allegri ma, a differenza del suo compagno di reparto brasiliano, sembrerebbe l’unico ad avere mercato. L’ingaggio del verdeoro da 6 milioni a stagione, infatti, rende particolarmente difficile una sua cessione prima del termine del contratto. L’eventuale partenza dell’ex Roma e Cagliari non comporterebbe la sua necessaria sostituzione e potrebbe, così, regalare alla dirigenza un tesoretto da reinvestire in altri reparti. Nella testa del tecnico della Juventus, infatti, ci sarebbe l’idea di usare Juan Cuadrado come Jolly, visto la sua duttilità nel ricoprire ruoli difensivi ed offensivi.