In attesa del posticipo tra Milan e Roma che chiuderà la diciassettesima di Serie A, la Juventus con la vittoria contro l’Udinese si è portata momentaneamente sopra ai rossoneri a più uno. Inoltre grazie ai pareggi di Inter e Lazio ha potuto allungare dalle inseguitrici. Un’altra vittoria di corto muso, con annesso clean sheet che sta diventando ormai un marchio di fabbrica della squadra di Max Allegri. Il copione nelle prima due gare del 2023 è chiaro: primo tempo in modalità risparmio per poi accelerare nel secondo tempo, anche grazie ai cinque cambi, con cui il tecnico toscano ha dovuto fare i conti per la prima volta nella passata stagione. Venerdì 13 gennaio la Juventus sarà impegnata contro il Napoli e un’altra vittoria avrebbe doppio valore: iscriversi ufficialmente alla lotta scudetto, lanciando il guanto di sfida anche ai campioni in carica. Inoltre con un’altra partita senza subire gol si potrebbe andare alla caccia di un nuovo record targato Allegri.
Leggi anche: Calciomercato Juventus, Newcastle in pressing su Fresneda: Cherubini deve muoversi
Juventus, meglio di Allegri solo Allegri: nel mirino la stagione 2017/18

Nonostante le numerose assenze, la Juventus continua a vincere e a consolidarsi nei piani alti della classifica. L’ultimo gol subito ormai risale a Milan-Juventus dell’8 ottobre ad opera di Brahim Diaz. Tra le mura amiche, invece, dobbiamo andare ancora più indietro, a Juventus-Salernitana del 22 settembre con il gol realizzato su rigore da Piatek. Merito di una condizione fisica e mentale ritrovata, con una serie di giocatori che ora sono una squadra, sacrificandosi l’uno per l’altro. Come riporta Bianconero.com a squadra potrebbe migliorare per la terza volta un suo record: infatti era il 2015/16, anno della rimonta dal 12° posto, quando i clean sheet furono 10, record eguagliato poi nel 2017/18. Finora su 17 partite la porta è rimasta inviolata in 12 occasioni, quasi quanto quelle totali della passata stagione, cioè 13. La strategia di Allegri può piacere o meno, ma ha ridato fiducia ad una squadra che dopo l’eliminazione dalla Champions League sembrava essere caduta in un tunnel senza luce. Con il Napoli sarà attesa dalla prova del 9.