- Continua a leggere sotto -
L’attesa è finita. Questa sera allo stadio Maradona Napoli e Juventus si sfideranno in uno dei classici del calcio italiano. Dopo tanti tentativi andati a vuoto, quest’anno il Napoli ha la ghiotta occasione di vincere uno Scudetto, che manca nel capoluogo campano da più di 30 anni. Una vittoria di Osimhen e compagni sarebbe una mazzata per la Juventus, che finirebbe a -10. I bianconeri, tuttavia, arrivano da otto vittorie consecutive e altrettanti clean sheet, con le quali sono risaliti fino al secondo posto. In difesa Allegri recupera Bremer, mentre sono ancora out Vlahovic, Cuadrado, Pogba, De Sciglio. Consueto 3-5-1-1 per i bianconeri con il tecnico bianconero, che riflette intorno ad una mossa a sorpresa per spiazzare Spalletti.
Leggi anche: Juventus, l’ex Napoli Garics: “La Vecchia Signora è tornata”
- Continua a leggere sotto -
Napoli-Juventus, scacco matto Allegri: Chiesa è l’arma in più

Il Napoli, forte del vantaggio maturato, può permettersi due risultati su tre senza vedere forti avvicinamenti dalla retrovie. Un pareggio potrebbe andare bene anche alla Juventus, che è ancora orfana di diversi elementi titolari, ma una vittoria cambierebbe radicalmente gli obiettivi della Vecchia Signora, che fino a tre mesi fa era data per spacciata sul fronte Scudetto. Sarà curioso vedere l’atteggiamento della formazione bianconera: se si opterà per un atteggiamento aggressivo fin dai primi minuti, oppure si cercherà di colpire gli azzurri con delle ripartenze letali. La formazione iniziale non dovrebbe presentare molti dubbi, anche se un’idea pervade la mente di Allegri: come riporta Tuttosport, la mossa a sorpresa per sbaragliare il rivale Spalletti potrebbe essere quella di Federico Chiesa schierato dal primo minuto in attacco. Dopo un anno dal suo infortunio Chicco è pronto a riprendersi la scena e trascinare i bianconeri verso grandi traguardi, anche se al momento l’ipotesi più plausibile è che il numero 7 rappresenti un’arma a gara in corso. Favoriti, al momento, Di Maria e Milik per comporre il tandem offensivo.