Juventus, Prandelli su Vlahovic: “Mi dispiace leggere giudizi negativi”

L'ex commissario tecnico della Nazionale italiana, Cesare Prandelli, si è espresso in merito alle difficoltà dell'attaccante della Juventus, Dusan Vlahovic

Lorenzo Corrado
2 Min Lettura

La Juventus, dopo aver concluso il mese di febbraio con quattro vittorie consecutive, ha iniziato marzo con la dolorosa sconfitta sul campo della Roma per 1-0, che ha quasi estromesso del tutto la squadra bianconera dalla corsa alla qualificazione alla prossima Champions League. Uno dei protagonisti in negativo della partita è stato Dusan Vlahovic che in questa stagione sta avendo molti problemi sia in zona gol che a livello di prestazioni. A proposito del bomber della Vecchia Signora si è espresso, l’ex allenatore della Nazionale Italiana, Cesare Prandelli ai microfoni di TMW, dichiarando: “Mi dispiace molto leggere certi giudizi negativi. Sono sempre partito dal presupposto che quando hai un attaccante con tali qualità realizzative devi cercarlo molto. Se vediamo, prima che arrivi la palla a lui ci sono un sacco di passaggi”.

Juventus, Prandelli su Vlahovic: “Ha dimostrato di saper come si segna”

Prandelli su Sarri: "Scudetto con la Juventus coronamento di una carriera"
Cesare Prandelli, ex ct della Nazionale italiana

La Juventus è uscita sconfitta dalla trasferta sul campo della Roma per 1-0: i giallorossi hanno vinto il match grazie ad una rete da fuori area di Gianluca Mancini. A proposito della gara, ha parlato l’ex allenatore della Fiorentina Cesare Prandelli, che ha sottolineato le difficoltà dell’attaccante Dusan Vlahovic, continuando: “Ho sempre pensato che debba essere valorizzato, la sua fortuna potrà essere il rientro al 100% di Chiesa e di questo sono convintissimo. Mi dispiace ma i compagni dovrebbero servirlo di più e non solo in uscita per fargli fare il lavoro sporco. Era da solo, sempre, es era contro una difesa a tre guidata da un certo Smalling. Ha dimostrato come si segna, a vent’anni ha segnato cinquanta gol, dovrebbero comprenderlo gli altri”.

ARGOMENTI: ,