Dopo un inizio altalenante, che ha portato la formazione di Massimiliano Allegri ad uscire dai gironi della Champions League, la Juventus aveva ritrovato la retta via: dall’ottavo posto, dopo il pareggio contro la Salernitana, ha fatto un balzo fino al terzo prima della sosta; alla ripresa del campionato sono arrivate due vittorie contro Cremonese e Udinese, anche se con delle difficoltà, che hanno portato i bianconeri in second posizione, in coabitazione con il Milan. Nonostante ciò, è arrivata la pesante sconfitta contro il Napoli, che ha fatto allontanare di nuovo i bianconeri dal primo posto, occupato proprio dalla squadra di Luciano Spalletti. La doccia gelata, però, doveva ancora arrivare: venerdì 20 gennaio 2023 la Corte d’Appello della FIGC ha penalizzato di 15 punti la Vecchia Signora, che retrocede, così, al decimo posto.
Juventus, ad Allegri verrrà offerta la buonuscita al termine della stagione?

Nonostante la penalizzazione, Massimiliano Allegri, nella conferenza stampa che precede la partita contro l’Atalanta di domenica 22 gennaio 2023, ha dichiarato che dopo la sentenza si è messo a fare i calcoli per cercare di far raggiungere alla Juventus il quarto posto, che garantirebbe l’accesso alla prossima Champions League. Il tecnico, inoltre ha affermato che è l’allenatore della Vecchia Signora e che rimarrà fin quando la dirigenza deciderà di mandarlo via: un atto di amore verso i colori bianconeri. Nonostante queste parole, secondo quanto riportato da Il Messaggero, il mister toscano rimarrà sicuramente fino a giugno, ma al termine della stagione potrebbe accettare una buonuscita per rescindere il contratto con Madama: ciò potrebbe avvenire in quanto alla Juventus servirebbe un allenatore che punterebbe sui giovani, che li lanci e li li valorizzi. A giugno ci sarà un cambio sulla panchina della Vecchia Signora?