Juventus, Gregucci su Paredes: “Prima parte deficitaria”

La Juventus non ha ancora goduto delle migliori prestazioni di Leandro Paredes, si è espresso su di lui Angelo Gregucci

Alfredo Parenti
2 Min Lettura

Il campionato è fermo per la sosta mondiale, ma è un’occasione per vedere come i giocatori si comportano in nazionale. La Juventus è una delle squadre italiane ad aver mandato più componenti per partecipare a Qatar2022, alcuni però sembrano non rispettare le aspettative. L’Argentina ha perso all’esordio contro l’Arabia Saudita e Leandro Paredes insieme ad Angel Di Maria non hanno rispettato le aspettative. In una partita che vedeva il pronostico dalla parte dei sudamericani, non ci sono stati calciatori che hanno fatto la differenza per ottenere il risultato. Proprio sul numero 32 bianconero ha rilasciato un’intervista in esclusiva a TuttoJuve, l’ex vice di Roberto Mancini allo Zenit Sanpietroburgo, Angelo Gregucci. Il tecnico si è espresso sul momento di difficoltà del mediano.

Leggi anche: Juventus, Rabiot on fire: sui social il club celebra il suo “cavallo pazzo”

Juventus, Gregucci su Paredes: “Oggi non si è ancora espresso a pieno potenziale”

Paredes Juve
Paredes Juve

L’inizio di stagione per la Vecchia Signora non è stato dei migliori, ma c’è stata una ripresa nelle ultime sei partite di campionato, collezionato il bottino pieno proprio in queste partite. Dopo l’acquisto di Leandro Paredes, il centrocampo della Juventus sembrava esser salito di qualità, ma le prestazioni del mediano non hanno entusiasmato. Su di lui in un intervista in esclusiva a TuttoJuve si è espresso Angelo Gregucci: “Le sue qualità devono essere collimate con una proiezione del gioco che abbia dei principi di possesso palla. La Juventus ha fatto un’altra scelta per ottenere più punti possibili. Oggi non si è ancora espresso a pieno potenziale, poi bisogna vedere come sta fisicamente. Al netto degli infortuni patiti, la sua condizione non sembra scintillante. Ciò che possiamo dire con certezza è che la sua prima parte di stagione è stata deficitaria”.