- Continua a leggere sotto -
Dopo aver vinto l’edizione 2019-2020 di Coppa Italia Serie C, la Juventus Next Gen ha quest’anno la grande occasione di potersi ripetere. I bianconeri affronteranno stasera, 18 gennaio, il Foggia nel primo atto delle semifinali. Gli uomini di Brambilla hanno attraverso un lungo cammino per arrivare a questa sfida, eliminando in trasferta Lecco, Feralpisalò, Sangiuliano City e Padova con prove di carattere e sacrificio che rendono orgoglioso il tecnico, il quale prepara i calciatori verso le sfide del futuro, soprattutto in vista di un possibile ingresso nella prima squadra di Max Allegri. Tuttavia, al Pino Zaccheria di Foggia, i ragazzi si troveranno dinanzi una squadra senza paura che dopo aver battuto il Catanzaro nel turno precedente, compagine schiacciasassi nel Girone C, sono in fiducia e vogliono sorprendere i bianconeri per avere un vantaggio in attesa del match di ritorno del prossimo 15 febbraio.
Juventus Next Gen, la probabile formazione: prove di 3-5-2

Tutto pronto allo Stadio Pino Zaccheria di Foggia, dove i padroni di casa affronteranno stasera la Juventus Next Gen nel match valevole per l’andata delle semifinali Coppa Italia Serie C. I bianconeri non vivono un ottimo momento, visto che nelle ultime cinque partite di campionato hanno collezionato un solo punto, dopo quattro sconfitte consecutive. Il tecnico Brambilla prova a scuotere la squadra con un cambio modulo, passando dal 4-3-3 al 3-5-2, modulo che ha dato i suoi frutti già nella sfida contro il Padova, dove è arrivato il pareggio. Contro i pugliesi nessun turnover per l’allenatore: tra i pali agirà Raina, supportato dal terzetto difensivo composto da Riccio, Savona e il classe 2005 Huijsen, recentemente promosso dalla Primavera. Sulle fasce spazio a Barbieri sulla sinistra e a Marley Aké sulla destra, richiamato dalla prima squadra per dar supporto. In cabina di regia Sersanti, Barrenechea e Besaggio, mentre il reparto offensivo sarà composto da Pecorino e Compagnon.