L’Italia viene bloccata dall’Irlanda del Nord
Ieri sera si è verificato lo scenario che non solo i tifosi della Juventus, ma di tutta Italia temevano maggiormente: la nazionale di Mancini non è riuscita ad agguantare il pass per la qualificazione diretta al Mondiale in Qatar. Gli azzurri, infatti, sono stati fermati dall’Irlanda del Nord sul risultato di 0-0, mentre la Svizzera, che si trovava a pari punti prima dei match di ieri, ha sbancato contro la Bulgaria, vincendo per 4-0 e garantendosi, quindi, il primo posto nel girone.
LEGGI ANCHE: Juventus, soluzione mediatica per sovvenire al rosso in bilancio
La delusione per il risultato ottenuto è enorme se si pensa a quanto l’Italia sia andata vicino a mettere importanti distanze tra lei e gli elvetici sia nella gara di andata, sia in quella di ritorno, in cui ha avuto due rigori che potevano sbloccare i risultati di pareggio, ma sono stati entrambi falliti da Jorginho.
- Continua a leggere sotto -
LEGGI ANCHE: Juventus, sospiro di sollievo: ecco cosa hanno Dybala e Bentancur
Se negli scontri diretti la squadra di Mancini ha qualcosa da recriminare, ieri, invece, si è fatta prendere dall’ansia e dalla pressione e non è quasi mai riuscita a rendersi veramente pericolosa e a dare l’idea di essere perfettamente in grado di sbloccare la partita. Certamente l‘Irlanda del Nord ha spesso mostrato un’ottima fase difensiva, soprattutto quando gioca in casa e l’Italia aveva da fare i conti con tante assenze pesanti, ma dai campioni di Europa ci si aspettava decisamente di più.
LEGGI ANCHE: Juventus, Milinkovic-Savic su Vlahovic: “Non è bravo, è eccezionale”
- Continua a leggere sotto -
Per quanto riguarda, invece, i giocatori della Juventus, dal primo minuto sono partiti Leonardo Bonucci e Federico Chiesa, mentre Manuel Locatelli e Federico Bernardeschi sono subentrati nella ripresa. Difficile riuscire a giudicare la prova messa in campo dai bianconeri, visto che hanno subito, come tutta la squadra, un atteggiamento un po’ poco coraggioso e propositivo.
Irlanda del Nord-Italia 0-0, il tabellino del match

IRLANDA DEL NORD (5-3-2): Peacock-Farrell, Dallas, Flangan, Evans (72′ Saville), Cathcart, Lewis, McCann, Davis, Saville, Whyte (72′ Washington), Magennis. All. Baraclough
LEGGI ANCHE: Dybala spegne 28 candeline: gli auguri della Juventus alla Joya
- Continua a leggere sotto -
ITALIA (4-3-3): Donnarumma, Di Lorenzo, Bonucci, Acerbi, Emerson Palmieri (80′ Scamacca), Tonali (46′ Cristante), Jorginho (68′ Locatelli), Barella (64′ Belotti), Berardi, Insigne (68′ Bernardeschi), Chiesa. All. Mancini
Arbitro: Istvan Kovacs
Ammonizioni: 9′ Tonali, 57′ Magennis, 83′ Peacock-Farrell, 94′ Donnarumma
L’Ungheria batte una Polonia già rassegnata

L’altro giocatore della Juventus che è sceso in campo nella serata di ieri è il portiere Szczesny con la sua Polonia. La nazionale di Sousa, in particolare, ha perso per 1-2 contro l’Ungheria in un match che di fatto era inutile ai fini della classifica.
LEGGI ANCHE: Juventus, Pasqualin sul mercato bianconero: “Sarà molto complicato”
La Polonia, infatti, prima della gara si trovava seconda a tre punti dall’Inghilterra e, per ottenere la qualificazione diretta, la nazionale inglese avrebbe dovuto perdere clamorosamente contro il San Marino. Sconfitta che, per l’appunto, non è avvenuta, visto che i vicecampioni di Europa hanno vinto per ben 0-10, in un match senza storia, con addirittura poker di Kane.
LEGGI ANCHE: Cannavaro: “La Juventus è ancora in corsa per lo scudetto. Pallone d’Oro a Lewandowski”
La Polonia di Szczesny dunque, come gli azzurri, ha chiuso al secondo posto nel girone e dovrà giocare i playoff per sperare di riuscire ad andare al Mondiale.
Polonia-Ungheria 1-2, il tabellino del match

POLONIA (3-1-4-2): Szczesny, Dawidowicz, Bednarek, Kedziora, Linetty (65′ Frankowski), Cash (46′ Jozwiak), Puchacz (83′ Plancheta), Klich, Moder (46′ Zielinski), Swiderski, Piatek (65′ Milik). All. Paulo Sousa
LEGGI ANCHE: Juventus, Maccarone: “Scudetto? Quasi impossibile. Dybala sempre stato importante”
UNGHERIA (3-4-2-1): Dibusz, Fiola, Lang, Attila Szalai, Nego, A. Nagy (90′ Vecsei), Schafer, Z. Nagy, Varga (58′ Gazdag), Schon (72′ Kiss), Adam Szalai (89′ Hahn). All. Marco Rossi
Arbitro: Tiago Martins
Gol: 37′ Schafer, 61′ Swiderski, 80′ Gazdag
Ammonizioni: 6′ Z. Nagy, 41′ Klich, 43′ Schon, 45’+2′ Cash, 58′ Puchacz, 64′ Attila Szalai, 67′ Kedziora, 74′ Gazdag
Oggi, invece, ci sono altri tre giocatori europei della Juventus che saranno impegnati con le loro rispettive nazionali, per le qualificazioni al Mondiale >>>CONTINUA A LEGGERE