- Continua a leggere sotto -
Non ci sono sicuramente notizie positive per la dirigenza che si è insediata dopo le dimissioni di Andrea Agnelli e del Cda bianconero. Non solo i 15 punti di penalizzazioni arrivati dalla corte federale per il caos legato alle plusvalenze, ma adesso si prospetta un altro periodo difficile per la Juventus, tra ricorsi e altre sentenze che potrebbero arrivare per quanto riguarda la manovra stipendi. Di questo ha parlato a Radio Bianconera, l’avvocato Michela Montanari soffermandosi su come si comporterà il club di Torino in questo momento difficile.
Leggi anche: Juventus, capitolo Paredes: decade l’obbligo di riscatto
- Continua a leggere sotto -
Juventus, Montanari: “La manovra stipendi porta ad un illecito sportivo pesante”

Una sentenza tanto criticata e discussa dai giornalisti oltre che dai tifosi bianconeri. A fare il punto sulla situazione della Juventus, ci ha pensato Montanari, che si è così espressa: “Di sicuro ci sarà l’impugnazione della sentenza davanti alla Cassazione sportiva. Il Collegio di Garanzia non potrà revisionare nel merito ma potrà valutare la legittimità, ossia non potrà decidere lei quanti punti dare, ma solo confermare o meno la sentenza. C’è la manovra stipendi, che è un’altra botta clamorosa, che porta alla violazione di altri articoli. Oltre alla squalifica del calciatore coinvolto, porta a un illecito sportivo abbastanza pesante”.