Due giorni, sono solamente 48 le ore che ci separano dalla super sfida scudetto del 13 gennaio. Sveglia puntata alle 20:45 per seguire Napoli-Juventus, la partita che potrebbe rimescolare le carte in tavola. Non è un mistero che questo match sia il più atteso della diciottesima giornata di Serie A, per fortuna sarà il primo ad essere giocato. Quando finalmente il risultato sarà svelato, le dirette concorrenti al titolo dovranno giocare di conseguenza. Ogni volta che una squadra mette piede su quel rettangolo verde che profuma d’erba tagliata, ha in mente solamente una cosa: vincere. Se poi la sfida è una di quelle al vertice com’è il caso dei bianconeri che dovranno andare in casa degli azzurri, si sa già che a fine partita l’odore dovrà essere solamente quello del sudore, del sangue e delle lacrime versati dagli avversari. La vittoria, per entrambe le formazioni, significa tutto, vale l’intera stagione e può cambiare davvero il campionato. Saranno due giorni lunghissimi ma poi, finalmente, sapremo.
Leggi anche: Napoli-Juventus, anni di spettacolo e intrecci: i giocatori che hanno vestito entrambe le maglie
Juventus-Napoli, Maifredi critica l’ex squadra: “La Juve vince sempre nello stesso modo”

Generalmente gli ex, che siano giocatori o allenatori, sono dalla parte della propria squadra e cercano sempre di parlarne in maniera positiva. Non è questo il caso di Gigi Maifredi, ex allenatore della Juventus, che si è mostrato duro verso i bianconeri ai microfoni di Radio Marte: “Mi piace più il Napoli o la Juventus? Se fate questa domanda a 99 persone su 100 tutte queste risponderanno la stessa cosa, ovvero la squadra azzurra. La storia dice che Kvaratskhelia e Osimhen possono essere determinanti, sono due giocatori che cambiano l’andazzo della partita”. Poi sull’attuale gioco della Juve: “Come fanno a dire che la Juventus è l’anti Napoli dopo che ha vinto 8 partite tutte allo stesso modo. Io credo che la bellezza del gioco sia un qualcosa da fare sempre, invece molti giornalisti si schierano dalla parte della vittoria”. Un chiaro riferimento al bel gioco del Napoli opposto a quello della Juventus.