L’importanza di Dybala
L’ex giocatore di Serie A, Massimo Maccarone, è intervenuto ai microfoni di Juventusnews24.com per parlare della Juventus di quest’anno. Innanzitutto, l’ex attaccante ha espresso la sua opinione riguardo a Paulo Dybala e all’importanza che ha all’interno della squadra:
LEGGI ANCHE: Calciomercato Juventus, l’Arsenal su Kulusevski: alternativa dopo il “no” di Vlahovic
“Dybala è importante e lo ha dimostrato ampiamente in tutti questi anni in cui ha sempre fatto bene, tranne quando è stato infortunato. Non si può discutere il giocatore, perché quando è stato bene ha sempre dimostrato di essere importante per la Juventus, non solo a livello italiano, ma anche europeo”.
- Continua a leggere sotto -
Il reparto d’attacco tra Morata, Kean e Vlahovic

Maccarone ha poi parlato di Alvaro Morata, alla luce anche delle difficoltà che sta avendo in questo periodo:
LEGGI ANCHE: Juventus, infortunio in nazionale per Dybala e Bentancur: ecco le loro condizioni
“Come succede ad ogni attaccante, credo che in questo momento Morata abbia solo bisogno di ritrovare il gol, anche perché è un giocatore importante che ha sempre fatto bene e mi piace molto”.
- Continua a leggere sotto -
Per quanto riguarda, invece, Moise Kean:
LEGGI ANCHE: Juventus, sos bomber: servono gol per non continuare ad “arrangiarsi”
“Kean può diventare l’attaccante titolare della Juventus nei prossimi anni; è giovane e anno scorso al PSG ha fatto bene e anche in Nazionale. Ovviamente questi aspetti li valuterà Allegri, ma possiamo dire che è una bella promessa”.
- Continua a leggere sotto -
La Juventus, però, starebbe cercando l’attaccante del futuro su calciomercato, in particolare, il primo nome sarebbe quello di Dusan Vlahovic. Ecco cosa pensa l’ex giocatore a proposito del gioiellino della Fiorentina:
LEGGI ANCHE: Juventus, senti Sabatini: “La Juve non è ancora fuori dalla lotta scudetto”
“Vlahovic è giovane e molto forte. Penso che se continua a lavorare duro e con la testa sulle spalle può diventare un bel giocatore. A mio parere è un profilo da Juventus e lo prenderei assolutamente. Bisogna aprire un po’ la mentalità in Italia e capire che anche se un giocatore è giovane non è detto che non possa giocare in una big”.
Le difficoltà a segnare

A Maccarone è stato poi chiesto un parere sulle difficoltà offensive della Juve, che non sta riuscendo a segnare molto in questo campionato:
LEGGI ANCHE: Juventus, sospiro di sollievo: ecco cosa hanno Dybala e Bentancur
“Penso che sia una questione che va a momenti, anche perché non penso che giocatori importanti, come quelli della Juventus, abbiano smesso all’improvviso di segnare. Sono sicuro che se continueranno a lavorare come sempre, ritroveranno presto il gol”.
La lotta scudetto

Maccarone si è poi soffermato sulle possibilità che ha la Juventus di vincere lo scudetto:
LEGGI ANCHE: Juventus, Pasqualin sul mercato bianconero: “Sarà molto complicato”
“Credo che sia quasi impossibile per la Juve vincere lo scudetto. In ogni caso, nel calcio non si sa mai fino all’ultimo. L’obiettivo dei bianconeri, secondo me, deve essere quello di arrivare tra le prime quattro e andare avanti il più possibile in Champions”.
L’ex attaccante ha quindi spiegato chi, a suo parere, sia favorita alla vittoria del tricolore:
LEGGI ANCHE: Calciomercato Juventus, pazza idea Leao: Cherubini ci prova
“Napoli e Milan stanno dimostrando una continuità maggiore rispetto alle altre e difficilmente la perderanno. Penso siano le due che se la giocheranno di più. Il Napoli ha dimostrato grande solidità difensiva e il Milan sta facendo crescere bene i giovani, oltre ad avere leader che trascinano. L’Inter penso che possa ancora raggiungerle, anche se ogni campionato è sempre diverso”.
L’idea di Chiellini di un campionato a 18 squadre

Infine, Maccarone ha commentato la proposta di Chiellini di fare un campionato con meno squadre, in modo da potersela giocare maggiormente in campo internazionale:
LEGGI ANCHE: Juventus, Iachini sulla situazione Vlahovic: “Commisso proverà ancora a farlo rinnovare”
“Non sono d’accordo, perché la situazione sarebbe vantaggiosa per le grandi squadre, ma, al contempo, stroncherebbe i sogni e la passione dei tifosi delle squadre più piccole di poter giocare in Serie A”.