Una burrasca sta travolgendo in questi giorni il mondo del calcio italiano, dopo la dura sentenza inflitta nei confronti della Juventus dalla Corte d’Appello, che ha deprivato in maniera immediata il club bianconero di 15 punti in classifica. Una mano pesante, che è diventata piuma al cospetto delle altre società coinvolte per il medesimo, senza nemmeno uno straccio di ammenda per il medesimo “reato” contestato, ovvero presunte plusvalenze fittizie. Ora la società piemontese, nel nome dei suoi membri del nuovo Consiglio d’Amministrazione avrà il suo tempo per presentare ricorso al Collegio di Garanzia del Coni, con le dovute documentazioni alla mano, per provare a sovvertire l’esito di una sentenza che appare oggettivamente priva di uniformità.
Sica sulla sentenza Juventus: “Il tutto lascia un pò perplessi e non si riesce a decifrare”

Sulla dura sentenza ai danni della Juventus, si è esperto di Diritto Sportivo, il professor Salvatore Sica, in un’intervista concessa al Corriere dello Sport. Ecco le sue parole sulla penalizzazione ai danni dei bianconeri: “Visto e considerato il notevole carico documentale anche a carico di altre società, questo lascia un pò perplessi in merito alla sentenza e non si riesce a decifrare. Il Collegio di Garanzia del Coni non può togliere o aggiungere punti, ma può dire alla Corte d’Appello di rivedere la sentenza sulla base degli aspetti che nell’eventualità verranno indicati dal Collegio stesso”.