- Continua a leggere sotto -
Per gli appassionati delle statistiche la Lega Serie A Tim mette a disposizione come ogni settimana le statistiche relative alla giornata appena andata in scena, ovvero la diciassettesima. Protagonista la Juventus, che ha trovato l’ottava vittoria consecutiva contro l’Udinese grazie ad un goal di Danilo negli ultimi minuti. Una partita non facile, e questo è sicuramente visibile dalle varie classifiche redatte dalla Lega per questa giornata di Campionato, sempre più vicino alla conclusione del girone di andata.
Leggi anche: Juventus, Brambati polemizza: “Credo che sull’infortunio di Pogba sia coinvolta la società”
- Continua a leggere sotto -
Juventus, nessuna classifica vede i bianconeri al comando
Non è stata sicuramente dominato il match dell’Allianz Stadium, che ha visto i bianconeri in trasferta spesso tenere il pallino del gioco. Infatti il dato relativo al possesso palla non è sicuramente positivo: la Juventus si trova all’ottavo posto con il 28% per quanto riguarda questa voce che vede capeggiare il Napoli con quasi 10 punti percentuali in più rispetto ai bianconeri. Posizione ancora più bassa per quanto riguarda i chilometri percorsi durante i 90 minuti: la Vecchia Signora si trova in dodicesima posizione con 111mila km percorsi, quasi 9mila in meno rispetto alla prima squadra ovvero la Lazio.

Una squadra che corre poco e che non riesce a dominare il gioco spesso criticata proprio per questi motivi nonostante i risultati positivi dovuti al “corto muso” allegriano. La Juventus è invece molto concreta nel sfruttare le occasioni e precisa, come visibile dal dato relativo ai passaggi riusciti: ben 392 (85%), dato comunque ben lontano dai 600 eseguiti dal Napoli. Seppur con qualche fatica i bianconeri hanno sicuramente meritato la vittoria, date le 13 occasioni da goal (su 14 tiri) create che valgono il 4 posto in questa speciale classifica. Tra le statistiche dei giocatori spuntano la prestazione di Kean per quanto riguarda i tiri totalizzati (4), Di Maria per le occasioni create e per i passaggi chiave ( 10 in totale) e Kostic che domina la classifica relativa ai cross (4).