- Continua a leggere sotto -
Un paradosso nel calcio è determinato dagli alti e bassi: il rettangolo verde è caratterizzato da una somma di prestazioni che nella maggior parte dei casi oscillano fra l’insufficienza e il discreto. I calciatori, ben spesso, faticano a mantenere un equilibrio protratto a causa di tanti piccoli fattori che entrano in gioco: lo stato di forma della propria squadra, la forza dell’avversario, la forma fisica personale. Questi singoli aspetti passano in secondo piano, però, quando la maglia indossata è quella della Juventus, e quando la vittoria è l’unico risultato ammesso. Per questo motivo, nonostante l’ottimale periodo, l’attaccante bianconero Moise Kean è tutt’ora oggetto di discussione.
Leggi anche: Juventus, Pimenta sul futuro di Kean: “Sarà protagonista a lungo nella Juve”
- Continua a leggere sotto -
Juventus, il pensiero di Chirico su Kean

Moise Kean è approdato alla Juventus, al termine della sessione estiva di mercato del 2021 con la formula del prestito con obbligo di riscatto, fissato intorno ai 28 milioni, dall’Everton. L’attaccante, che sarà riscattato dai bianconeri, è attualmente in bilico, fra le considerazioni operate da Allegri e la dirigenza. Secondo il giornalista Marcello Chirico, però, il classe 2000 non meriterebbe la conferma; ecco le sue parole a TMW Radio: “I gol di Kean sono un ottima notizia solamente perché ora la società non avrà problemi a venderlo, dato che l’attaccante avrà maggiori estimatori. Le sue ultime partite sono un incentivo importante per la cessione“.