- Continua a leggere sotto -
Il campionato di Serie A sta per giungere al termine della prima fase con la sosta obbligata per il Mondiale. In questa quindicesima giornata ci sono molti scontri diretti e uno di questi è sicuramente la sfida tra Juventus e Lazio. Le due squadre sono distanti soltanto due punti, con i biancocelesti leggermente in vantaggio. Tuttavia, la Vecchia Signora, dopo un inizio difficile, sta tornando in forma e ora potrebbe seriamente superare anche la Lazio, in caso di vittoria. Il match si appresta ad essere spettacolare, come lo è stato negli scorsi anni, nonostante in casa bianconera continuano ad esserci alcune assenze importanti. Anche dall’altra parte, il tecnico Maurizio Sarri spera di poter recuperare a pieno Ciro Immobile, per schierarlo dal primo minuto in campo.
Leggi anche: Juventus, vigilia della Lazio: la probabile formazione di Allegri
- Continua a leggere sotto -
Qui Juventus
La Juventus arriva a questa sfida nel migliore dei modi, dato che dopo un inizio completamente da dimenticare è riuscita ad ottenere cinque vittorie consecutive. Considerando anche i risultati negativi delle dirette avversarie, i bianconeri hanno recuperato molti punti e sono finiti in zona Champions League. La partita contro la Lazio potrebbe essere l’ennesima conferma del ritorno della Vecchia Signora, che in caso di vittoria potrebbe raggiungere anche il terzo posto e arrivare alla sosta per il Mondiale nella maniera migliore possibile.
La probabile formazione della Juventus
La Juventus starebbe facendo i conti da inizio stagione con un numero molto elevato di infortuni e anche per la partita contro la Lazio, alcuni giocatori sarebbero indisponibili. Il tecnico Massimiliano Allegri starebbe pensando alla miglior formazione da schierare e non è detto che non possa riproporre una formazione molto simile a quella vista contro l’Hellas Verona, dato che Vlahovic è ancora in forte dubbio e sia Paredes che Di Maria sarebbero da valutare considerando anche il Mondiale. In dubbio pure Locatelli, che avrebbe un problema all’adduttore. Mina vagante Miretti, che potrebbe agire in cabina di regia oppure come trequartista al posto di uno tra Kean e Milik.
- Continua a leggere sotto -
JUVENTUS (3-5-2): Szczesny; Danilo, Bonucci, Bremer; Cuadrado, Miretti, Locatelli, Fagioli, Kostic; Kean, Milik. Allenatore: Allegri.
Qui Lazio
La Lazio si sta riscattando alla grande dopo le sconfitte contro Salernitana, in campionato, e Feyenoord, in Europa League, con la vittoria nel derby che ha riportato entusiasmo, fondamentale per battere anche il Monza di misura. I biancocelesti si trovano attualmente al secondo posto in classifica a pari merito con il Milan e il match contro la Juventus potrebbe essere l’occasione giusta per affermarsi come una delle prime forze del campionato.
La probabile formazione della Lazio

La Lazio, come la Juventus, deve fare i conti con assenze molto importanti per questa partita. I biancocelesti faranno a meno di Lazzari, uscito nel primo tempo contro il Monza per infortunio, e di Zaccagni, che dovrebbe rientrare direttamente nel 2023. Buone notizie almeno in attacco per il tecnico Maurizio Sarri, dato che dovrebbe recuperare Ciro Immobile, che ha svolto l’intero allenamento con il gruppo.
LAZIO (4-3-3): Provedel; Hysaj, Casale, Romagnoli, Marusic; Vecino, Cataldi, Milinkovic-Savic; Felipe Anderson, Immobile, Pedro. Allenatore: Sarri.
- Continua a leggere sotto -
Juventus-Lazio: il pronostico
Si avvicina sempre di più il giorno in cui ci saranno le ultime partite dell’anno prima della sosta per il Mondiale. A chiudere il campionato di Serie A ci penseranno Juventus e Lazio, pronte a sfidarsi in un importante big match. I bianconeri non perdono in casa contro i biancocelesti dal 2017 e hanno un trend assolutamente positivo. Tuttavia, la partita ha spesso offerto almeno due gol della Vecchia Signora, con gli uomini del tecnico Sarri che raramente restano a guardare. Per questo motivo la giocata GOL+OVER 2.5 sembrerebbe essere quella giusta per questa gara.
Juventus-Lazio: cosa scommettere
- GOL+OVER 2.5 (quota 2.20)
- RISULTATO ESATTO: 2-1