Il leitmotiv vissuto nell’attuale stagione sa di ripartenza. Lo è stato al lungo nei primi mesi, ove i risultati piuttosto scadenti, specie in campo europeo, costringevano i colori di matrice bianconera a rialzarsi in maniera continua, pur di risollevare le sorti di una stagione non partita al meglio. Il trend sembrava fortemente cambiato subito dopo il derby di Torino, quando con la zampata di Vlahovic e la propria porta imbattuta si avviava un filotto di otto vittorie consecutive, con annessi clean sheet. La risalita graduale, che ha consentito alla Juventus di agguantare il secondo posto in classifica, e di riportarsi in una posizione ad essa consona, è stata completamente archiviata dalla sconfitta del Maradona. Il Napoli ha surclassato gli uomini di Allegri, confermando le aspettative destate in precedenza, nelle quali Osimhen e compagni continuano ad impressionare e rimanere i favoriti nella lotta al titolo. Per la Vecchia Signora persiste come segno indelebile l’aver subito un punteggio ai limiti dell’umiliazione, che ha scalfito e non poco l’orgoglio bianconero.
Leggi anche: Calciomercato Juventus, nel paese dei parametri zero: tre occasioni per i bianconeri
Per questo motivo la corsa è destinata a riprendere dal prossimo impegnato, fissato giovedì 19 gennaio, ore 21:00, contro il Monza. All’Allianz Stadium la Juventus riparte da un match da dentro o fuori, negli ottavi di finale di Coppa Italia, proprio contro i brianzoli, una delle tre squadre che, fin qui, ha avuto la meglio sui bianconeri tra i confini nazionali. Questa volta la squadra di Massimiliano Allegri avrà dalla propria parte il supporto del tifo, tra le mura juventine, e soprattutto avrà il dovere di credere in una competizione che potrebbe consentirle di non rimanere a secco di trofeo per la seconda stagione consecutiva. Il match in questione potrebbe rappresentare inoltre un’opportunità nei confronti dei ragazzi meno impegnati: difatti il tecnico livornese sarebbe orientato nello schierare qualche sorpresa dal primo minuto, o in corso d’opera, soprattutto per chi ha avuto meno minutaggio, pronto a rilanciare la propria candidatura in vista delle partite successive. LA PRIMA SORPRESA DI FORMAZIONE >>>>