- Continua a leggere sotto -
Questa stagione sta mostrando molte caratteristiche delle squadre italiane, c’è chi punto molto al gioco, non ottenendo i risultati e chi invece tenta di essere il più cinico possibile. La Juventus nelle ultime otto partite ha conquistato il massimo bottino possibile, ma c’è una particolarità. Se si va ad analizzare il minutaggio dei gol segnati ci si può accorgere che 8 di questi arrivano dopo il minuto ’80. Una tra le prime in Italia per questa caratteristica, nonostante al primo posto ci sia ancora il Napoli e ad un gol di distacco l’ultima avversaria affrontata dalla Vecchia Signora, l’Udinese. Adesso bisognerà andare al Diego Armando Maradona, ma la difesa dei primi in classifica è molto solida.
Leggi anche: Juventus, futuro in prestito per Barbieri: interessamento dalla Serie B
- Continua a leggere sotto -
Milik e Danilo continuano il trend

Nelle ultime due partite la Vecchia Signora è l’unica ad aver collezionato due vittorie in Serie A. La Juventus ha voglia di risalire la china e recuperare più punti al Napoli, partendo da questa giornata. La particolarità delle ultime due giornate è che i gol sono arrivati entrambi negli ultimi dieci minuti per decidere la partita. Il primo contro la Cremonese, con la conclusione decisiva su punizione di Arkadiusz Milik, al ’91. Il secondo contro l’Udinese arrivato per mano del leader di questa squadra, Danilo, al minuto ’86. Il gioco della Vecchia Signora non fa impazzire i tifosi, ma sicuramente è uno dei più efficaci fino a questo momento. A quanto pare i gol del polacco e del brasiliano sono il continuo di un trend iniziato prima della sosta. Dopo le prime giornate di difficoltà, ormai sembra si sia capito come limitare i danni e concretizzare il giusto, sempre che un atteggiamento del genere possa premiare sul lungo periodo.
La classifica dei gol dopo il minuto ’80

Se si va ad analizzare i numeri di tutte le squadre però ci si accorge che questa non sia una caratteristica solamente bianconera. Infatti la prossima avversaria della Juventus, il Napoli, comanda anche questa classifica. L’ordine è questo: al primo posto i partenopei con 11 gol, al secondo l’Udinese con 10, al terzo Milan e Juventus con 8, al sesto la Lazio con 7 e a seguire Roma ed Inter con 6. Una peculiarità che appartiene a tutte le squadre che stanno lottando per una posizione al vertice e che cercando di sfruttare nel miglior modo possibile. Come la squadra di Torino nelle ultime due partite.
- Continua a leggere sotto -
Se poi si va ad analizzare la stessa statistica, posticipandola ai minuti di recupero, allora c’è un piccolo cambiamento. La Juventus in questo caso prende la vetta della classifica. Sulle 8 reti messe a segno negli ultimi dieci minuti di partita, ben 4 arrivano nel recupero. Insieme alla Vecchia Signora, condivide questo primato l’Udinese, mancando l’opportunità proprio nell’ultima partita. Di seguito ci sono Lazio, Milan, Monza, Napoli e Roma a 3. Significa che il 15% delle reti bianconere in questo campionato è arrivato nei minuti di recupero, mentre il 30% dal minuto ’80 in poi.
Il gioco di del Napoli di Spalletti fa paura

Il campionato si fa sempre più avvincente e si iniziano a vedere i primi scontri per la vetta della classifica. La Juventus andrà a giocare in casa del Napoli e quello che preoccupa di più è il gioco dei partenopei. Nonostante il pareggio al rientro dalla pausa per i mondiali, la squadra di Luciano Spalletti continua a mettere paura a tutto il campionato. Nell’ultima gara, contro la Sampdoria si è continuato a vede quanto il gioco del tecnico di Certaldo continui a essere risolutivo per i suoi uomini. La loro fame agonistica insieme alla tecnica che mostrano in campo, gli stanno permettendo di mantenere la vetta della classifica, a 7 punti dai bianconeri. Il Diego Armando Maradona è uno degli stadi più caldi d’Italia e per la Vecchia Signora potrebbe essere molto difficile portare a casa la nona vittoria consecutiva, contro la rosa più in forma del campionato