- Continua a leggere sotto -
Non c’è un attimo di tregua per il mondo bianconero. Dopo aver incassato il pesante colpo legato alle dimissioni del presidente Andrea Agnelli e dell’intero CdA, è iniziato un incessante susseguirsi di indagini, di ogni tipo e su ogni fronte. L’UEFA, ad esempio, ha aperto un’inchiesta nei confronti della Vecchia Signora, con l’obiettivo di monitorare con attenzione i movimenti economici del club durante le recenti stagioni. In ballo ci sarebbe la questione allacciata al mancato raggiungimento dei parametri previsti dal Fair Play finanziario, che in caso non si trovasse a norma potrebbe comportare delle sanzioni durissime. La Juventus a questo punto trema, anche perché sembrerebbero esserci dei rischi gravissimi intorno alla vicenda. La Gazzetta dello Sport, infatti, sottolinea come la società abbia reso noti tali pericoli ai propri azionisti.
Leggi anche: Juventus, perchè Del Piero è Del Piero
- Continua a leggere sotto -
Juventus, Serie A e coppe europee a rischio

È un momento tutt’altro che facile per la Vecchia Signora. I propri tesserati sono rientrati alla Continassa, concentrati e motivati come sempre, ma le vicende extra campo rischiano di prendere il sopravvento. La Gazzetta dello Sport, infatti, mette in luce la situazione attuale e risalta il fatto che la Juventus sia in pericolo. Il club bianconero, per via dei problemi legati al Fair Play finanziario, oggetto di inchiesta in corso da parte dell’UEFA (con la quale i rapporti sono già incrinati per via della questione Superlega), potrebbe incorrere in diverse sanzioni di grado durissimo e avrebbe già informato i propri azionisti. I rischi sono da brividi: qualora dovesse registrarsi un mancato raggiungimento dei parametri richiesti, l’esclusione dalle coppe europee o addirittura dalla Serie A sarebbe un fattore da considerare e, ad oggi, da non scartare a priori come scenario peggiore che possa realizzarsi.