Juventus, gli infortuni costano caro: il report delle perdite economiche

La Juventus paga gli infortuni in campo ma anche a livello, ecco un report che spiega il motivo e le cifre delle perdite

Mario Pelliccia
2 Min Lettura

Sta per fare il suo ritorno il campionato di Serie A, dopo la sosta di due settimane per dare spazio agli impegni delle Nazionali. La Juventus al rientro, avrà come avversario il Bologna allenato dal neo tecnico Thiago Motta. Massimiliano Allegri per la sfida contro i felsinei recupera dagli infortuni Locatelli, Alex Sandro e Rabiot. Infortuni che in questi anni sono stati numerosi ed irrefrenabili, e che hanno creato problemi alla squadra bianconera non solo sul campo, ma anche a livello economico. Un’analisi sui costi degli infortunati è arrivata da parte del Howden’s European Football Injury Index, che ha stilato un report sulle percentuali di infortuni nelle varie leghe continentali.

Leggi anche: Juventus, secondo Ulivieri serve tempo: “È in fase di ricostruzione”

Juventus, 88 infortuni dal 2020/2021: perdite pari a 23 milioni di euro

di-maria-infortunio
di-maria-infortunio

Il gruppo assicurativo inglese ha riportato che nella stagione 2021/2022 nelle cinque maggiori leghe continentali si sono registrati 4.810 infortuni, il 20% in più rispetto ai 3.988 registrati nel 2020/2021, con ben 2.091 calciatori interessati ed un costo complessivo per le società pari a 610,7 milioni di euro. Il totale è stato calcolato andando a moltiplicare il costo giornaliero di un calciatore per il numero di giorni nei quali non è stato disponibile. Secondo il Corriere dello Sport, al vertice della classifica italiana c’è la Juventus, che ha dovuto sopportare 88 infortuni, un decimo del totale della Serie A, ed anche un impatto economico superiore, pari a 22,6 milioni, il 23% dell’intero campionato.