Juventus, esclusione dalle coppe? Ecco perché ora è possibile…

La Juventus torna a far parlare di sé: nuove indiscrezioni rivelano come il club potrebbe esser escluso dalla UEFA nelle competizioni europee

Leonardo Magrini
3 Min Lettura

Si aprono ancora scenari su quello che potrebbe essere il futuro prossimo della Juventus, non solo in Italia ma anche in Europa. Di fatto, la società bianconera, oltre a dover far fronte al caso Plusvalenze fittizie che ha portato alla momentanea penalizzazione di 15 punti a campionato in corso e al deferimento dell’intera ex classe dirigenziale, sarebbe colpita anche su altri due fronti, ben più importanti.

Agnelli Andrea

Il primo è quello relativo alla manovra stipendi, che non solo potrebbe portare forti penalità alla società di Madama al termine della stagione ma anche gravi provvedimenti nei confronti dei giocatori coinvolti (tra tutti Paulo Dybala, che recentemente ha ammesso di dover ancora ricevere dal suo ex club ben 3 milioni di euro di arretrati). Il secondo fronte, che è quello che spaventa di più i supporters di fede bianconera, è quello riguardante la possibile esclusione (per più stagioni) dalle competizioni europee. Dopo tutto, perché esiste realmente questa possibilità?

Lo scorso settembre 2022 la Juventus e la UEFA firmarono il tanto nominato Settlement Agreement, ossia un patto che avrebbe permesso alla società di Torino di recuperare il gap finanziario entro due stagioni, per recuperare i parametri imposti dall’ormai ex Financial Fair Play. Tuttavia, si starebbe indagando sulla possibile veridicità o meno dei conti in Bilancio riportarti dal club piemontese allo stato maggiore del calcio europeo. Se questi risultassero falsi, allora per la Juventus potrebbero avvenire delle penalità piuttosto sgradevoli e pesanti. A spiegare meglio il corso della vicenda ci ha pensato l’ex Presidente della Camera Investigativa della UEFA Umberto Lago, rilasciando ai microfoni di TV Play delle dichiarazioni scioccanti.

Juventus-UEFA, parla Lago: “Esclusione dalle coppe? Possibile, e non so per quanti anni…”

Umberto Lago, UEFA
Umberto Lago, UEFA

Ai microfoni di TV Play è tornato a parlare della scomoda situazione riguardante i conti di Bilancio della Juventus l’ex Presidente della Camera Investigativa della UEFA, tale Umberto Lago. Nel suo intervento, il medesimo ha ben spiegato: L’UEFA non può decidere da sola se le informazioni siano errate. Mi aspetto che ci sia almeno un grado di giudizio o che la Juventus ammetta che le informazioni inviate erano errate, spiegando perché lo fossero. Se non ci fossero spiegazioni da parte della Juventus o se le informazioni risulteranno intenzionalmente errate, potrebbe esserci la risoluzione del settlement agreement o sanzione più grave, come ad esempio l’esclusione alle competizioni per le quali si qualifica, non saprei per quanti anni, dipenderà dalla gravità che la Camera riscontrerà”.