In seguito alla precoce decisione di punire la Juventus con la rimozione di quindici punti dall’attuale campionato di Serie A in corso (circa un paio di mesi fa), molti supporters bianconeri hanno deciso di farsi sentire in protesta alla FIGC attraverso la disdetta di molti abbonamenti, sia di Sky Sport che, per la maggiore, di DAZN. Il numero di tifosi in rivolta aumenta, tuttavia, di settimana in settimana, procurando gravi danni allo Share della compagnia da qualche anno nata con l’intento di catapultare gli spettatori nel nuovo mondo dello streaming. Inizialmente, di fatto, si sono contati ben 240.000 abbonamenti annullati nelle due piattaforme, stimando perdite di Bilancio per oltre 70 milioni di euro.

Qualche settimana più tardi, alcuni di questi dati sono stati smentiti proprio dalle stesse società, affermando come l’ammontare delle disdette sia stato sensibilmente minore rispetto a quanto riportato on-line nella prima settimana. Lo scorso mese, infatti, DAZN ha dichiarato una perdita di clientela pari solo a 6.000 annullamenti, numeri ben lontani e meno preoccupanti di quanto fatto presagire solo qualche giorno prima. Passando ad oggi, più precisamente nel mese di marzo, le cose non sembrano, tuttavia, andare per il verso giusto, soprattutto per DAZN, compagnia che come dimostrano i dati starebbe subendo le numerose nuove disdette da parte dei tifosi di fede Juventus.
Juventus-DAZN, i dati Auditel parlano chiaro: “Un nuovo calo del 21%”

Se inizialmente c’era poco da preoccuparsi, ora a far tentennare la società DAZN sono le percentuali di Share analizzate grazie ai dati Auditel, e che metterebbero in luce quanto di negativo stia accadendo al servizio di streaming: effetto disdette Juventus? I numeri parlano chiaro e sono i seguenti: nell’ultimo fine settimana di Serie A la compagnia DAZN ha fatto registrare soli 5,3 milioni di telespettatori totali, vale a dire un ammontare di circa 1,4 milioni di stream in meno rispetto al precedente turno. Questo ha portato ad un inevitabile calo del 21%, percentuale che ora fa seriamente preoccupare.
Di fatto, si tratterebbe del terzo dato peggiore della stagione calcistica di DAZN, contando che solamente il match dell’Olimpico tra Roma e Juventus (il più visto nel weekend dai telespettatori) ha riportato uno share pari a 1,5 milioni. Che questo sia l’effetto delle numerose disdette da parte di clienti bianconeri non se ne può essere certi, ma qualcosa ora preoccupa seriamente la famosa piattaforma di streaming, di fatto solamente “ostaggio” di una “rivolta” da parti di supporters che vogliono esprimere tutto il loro disappunto verso la decisione della Corte d’Appello di penalizzare la squadra di Massimiliano Allegri con un importante -15 in graduatoria, a campionato in corso.