Juventus e la rincorsa alla Champions: game over? Allegri ha ancora diversi scontri diretti

La distanza dal 4°posto è aumentata a 12 punti per la Juventus: vediamo, calendario alla mano, se Allegri può ancora centrare questo obiettivo

Mark Bailo
3 Min Lettura

La sconfitta contro la Roma per 1-0 ha lasciato molto rammarico in casa della Juventus, che dopo le sconfitte di Milan e Atalanta, poteva accorciare nuovamente la distanza con chi la precede. Attualmente i bianconeri sarebbero in Conference League ma in caso di pareggio o di vittoria del Bologna di questa sera il posto non sarebbe più garantito. Normale quindi pensare che l’obiettivo principale resti l’Europa League, dove dopo aver battuto il Nantes, giovedì affronterà il Friburgo agli ottavi di finale.

Max Allegri ha ripetuto nella vigilia della sfida contro la Roma che arrivare in Champions League dopo la penalizzazione di 15 punti sarebbe come vincere tre scudetti. Secondo i calcoli del tecnico livornese la quota qualificazione è a 75 punti, quindi con 39 punti ancora disponibili, la Juventus potrebbe arrivare a 74, senza contare i 15 punti della penalizzazione. Ma calendario alla mano si può realmente ancora pensare alla qualificazione tra le prime quattro?

Juventus, Champions difficile ma non impossibile: ma gli scontri diretti sono tutti in trasferta

La stagione della Juventus è stata tempestata di imprevisti che hanno determinato i risultati in senso negativo. Dalla cattiva scelta di Paul Pogba sull’infortunio, fino alla penalizzazione di 15 punti della Procura Federale d’Appello, alle dimissioni dell’intero board della dirigenza capitana da Andrea Agnelli, Max Allegri ha dovuto affrontare numerosi problemi, cercando di isolare la squadra da tutte il marasma extra campo.

Stiamo entrando nell’ultimo terzo della stagione e la Juventus dista 12 punti dal quarto posto occupato da Milan e Roma. Dopo la sosta per le Nazionali di metà marzo la formazione bianconera avrà a disposizione diversi scontri diretti per cercare di rientrare clamorosa in corsa per i primi 4 posti, come successo a cavallo del Mondiale in Qatar. Nel giro di due mesi e mezzo la compagine bianconera avrà le sfide contro Inter, Lazio, Atalanta e nel penultimo turno il Milan tutte in trasferte, a parte la gara casalinga contro il Napoli di fine aprile. “Non può piovere per sempre” ma dovesse succedere si dovrebbe gridare al miracolo sportivo.

ARGOMENTI: ,