La sosta favorisce Allegri
Dopo un periodo decisamente non positivo, almeno per quanto riguarda il campionato, la pausa nazionali potrà aiutare i bianconeri a rimettersi in sesto. Vero, ad Allegri mancheranno diversi giocatori durante questi dieci giorni, ma saranno fondamentali per capire meglio come schierare in campo la prossima Juve e continuare a lavorare con chi non ha ricevuto la convocazione dalla propria nazionale.
LEGGI ANCHE: Juventus Under 23-Lecco, 1-0 per i bianconeri: Soulé corona con un gol la prima convocazione in Nazionale
Così, la Juventus, potrà finalmente risolvere i propri problemi, o almeno avrà il tempo di provarci senza incappare in ulteriori cadute che farebbero vacillare ulteriormente la posizione dei bianconeri, già molto compromessa dopo un inizio di campionato difficile e dopo la duplice sconfitta arrivata nel giro di tre giorni prima contro il Sassuolo e poi, in trasferta, contro l’Hellas Verona. Con queste partite, usando le parole di Allegri, la Juventus ha perso tutto il lavoro che aveva fatto nell’ultimo mese e mezzo rimontando sulle posizioni che contano.
- Continua a leggere sotto -
Lazio-Juventus potrebbe confermare la svolta

Dopo quella sonora caduta, la Juventus si è però subito rifatta prima in Champions League, battendo 4-1 lo Zenit San Pietroburgo e centrando la qualificazione agli ottavi di finale, e poi battendo i rivali della Fiorentina in una partita tostissima. La squadra di Vincenzo Italiano, ex allenatore di Spezia e Trapani, è riuscita a dimostrare in diverse occasioni la propria forza, e la posizione in classifica dei viola ne è testimone: da diversi anni la società di Firenze non militava in quelle posizioni. E la Juve ha avuto la meglio, con un po’ di fortuna, ma con tanta voglia di vincere.
LEGGI ANCHE: Calciomercato Juventus, oltre a Rovella si lavora per un altro giovane del Genoa
La partita contro la Lazio sarà altrettanto difficile e importante. I biancocelesti sono in ottima forma, lo dimostra il risultato ottenuto ieri conto la Salernitana (un netto 3-0), e lo dimostra il gioco che riportano sul rettangolo di gioco. Maurizio Sarri sta riuscendo a fare alla Lazio, quello che aveva già prodotto con il Napoli e non era riuscito due anni fa, quando sedeva sulla panchina della Juventus. E, nonostante la vittoria del nono scudetto consecutivo, la dirigenza decise di esonerarlo. Per lui sicuramente ci sarà quel plus per convincere i suoi a far bene alla ripresa di questa Serie A.
- Continua a leggere sotto -
E il mercato è in continuo movimento: la Juventus contatta un attaccante dal Portogallo >>> CONTINUA A LEGGERE