- Continua a leggere sotto -
Tira una bruta aria alla Continassa: venerdì 20 gennaio 2023, la Corte di Appello della FIGC ha emesso la sentenza riguardo la riapertura del caso plusvenze, dando 15 punti di penalizzazione alla Juventus, nonostante a maggio c’era stata l’assoluzione del club bianconero per la stessa questione. La Vecchia Signora, in questo modo, balza dal terzo al decimo posto, a 12 dalla quarta posizione che garantirebbe l’accesso alla prossima Champions League, fondamentale per le casse bianconere. Tutto ciò è avvenuto anche prima di un match importante, quale quello contro l’Atalanta, che sarebbe dovuto essere uno scontro diretto: una doccia gelata, dunque, per Leonardo Bonucci e compagni, che già prima della sosta erano riusciti a risalire la classifica con delle difficoltà dopo un inizio con dei risultati altalenanti.
Juventus, la squadra sarà compatta dopo la penalizzazione?

Nella conferenza stampa di sabato 21 gennaio 2023, Massimiliano Allegri non è sembrato preoccupato per la penalizzazione inflitta alla Juventus: il tecnico ha affermato che la squadra farà di tutto per tentare di entrare tra le prime quattro posizioni, obiettivo minimo di inizio stagione. Sempre nella giornata di ieri 21 gennaio, Gianluca Ferrero e Maurizio Scanavino hanno parlato alla squadra: il nuovo presidente e l’amministratore delegato hanno voluto dare un segnale al gruppo, chiaramente scosso da questa vicenda, sottolinenando che i calciatori dovranno rimanere compatti, in quanto la dirigenza lotterà fuori dal rettangolo verde per ottenere giustizia. Tutti i giocatori hanno ascoltato il numero uno del club in religioso silenzio, con Leonardo Bonucci in prima fila per dare la scossa ai compgani in questo momento delicato. Questa sera, domenica 22 gennaio 2023, come risponderà la squadra nel match contro l’Atalanta?