Un campione, dentro e fuori dal campo: tecnica, coraggio, intelligenza, talento, tenacia e un pizzico di arroganza sportiva. Questo è Federico Chiesa, il ragazzo che, prelevato nella finestra estiva di mercato nel 2020 dalla Fiorentina, sta pian piano assumendo un ruolo sempre più centrale all’interno della società bianconera. La promessa del calcio italiano e non solo finora ha collezionato con indosso la casacca della Juventus 68 apparizioni sul rettangolo verde di gioco, sfornando 19 gol e 16 assist: oltre ad aver già conquistato una Coppa Italia, una Supercoppa Italiana e, durante la spedizione estiva nel 2021 della Nazionale Azzurra, anche un Europeo (da protagonista).

Tuttavia, l’ultimo anno di Federico è stato, per opportuni motivi, da dimenticare: durante il primo mese del 2022, infatti, Chiesa rimase vittima di un bruttissimo infortunio, il più temuto da ogni calciatore. Rottura del legamento crociato e prognosi di circa 8 mesi per il totale recupero sportivo. La propria assenza si è fatta sentire eccome, sia a Torino che in Nazionale (eliminata dalla Macedonia negli spareggi per la qualificazione al Mondiale di Qatar). Fortunatamente, ad oggi di acqua sotto i ponti ne è passata, anche se non molta, e Federico Chiesa sembra essere pronto a riprendersi la Juventus come mai prima d’ora. Prima di guardare al futuro, però, ripercorriamo i tre momenti clue che hanno segnato il 2022 (e questo primo scorcio di 2023) del talento Azzurro classe 1997. VAI AL PRIMO MOMENTO CHIAVE>>>