Una doccia non fredda ma gelata. Come riportato da tutte le principali testate e tabloid, la Corte Federale ha emesso la sentenza nei confronti della Juventus, penalizzandola di 15 punti in classifica nella stagione corrente. Una decisioni che ha lasciato di sasso milioni di appassionati e che avrà una forte ripercussione sugli obiettivi stagionali bianconeri. Ora, infatti, la squadra di Massimiliano Allegri si trova al decimo posto, a 25 punti dalla vetta e a 12 dalla zona Champions League: un’immensità, in relazione alla situazione precedente. Non sembrerebbe finita qui, però, in quanto la Vecchia Signora si potrebbe appellare al Consiglio di Garanzia del Coni per tentare un ribaltamento delle sorti. In merito a ciò si è espresso Michele Criscitiello, giornalista di Sportitalia.
Juventus, l’avvertenza di Criscitiello

Dopo la sentenza emessa nella giornata di ieri, 20 gennaio 2023, il castello di carte della Juventus è crollato drasticamente. Le possibilità di annullare una penalizzazione del genere sembrerebbero basse e anche Michele Criscitiello ne è convinto. Il giornalista avverte il club bianconero sulle difficoltà che potrebbero insorgere: “Adesso c’è solo una possibilità per la Juventus, ossia il Collegio di Garanzia del CONI. La storia però ci dice che ci saranno poche possibilità di ribaltare definitivamente la sentenza nei confronti del club bianconero. Non si possono ridurre i 15 punti, il CONI o li annulla o li conferma“. Una batosta del genere, anche sul piano emotivo, potrebbe condizionare, e non poco, le prestazioni sul campo della Vecchia Signora, che domani riceverà un’Atalanta in grande forma. Servirà mettere da parte l’extra campo e mettere tutto dentro il rettangolo di gioco per tentare, l’ennesima, risalita, non solo in termini di classifica.