Juventus, capitolo Paredes: decade l’obbligo di riscatto

Leandro Paredes sembra più fuori dal progetto Juventus: decade l'obbligo di riscatto da parte dei bianconeri, deciso il suo futuro?

2 Min Lettura

Dopo l’eliminazione prematura dalla Champions League, complice l’uscita ai gironi, per la Juventus è arrivata un’altra batosta, visto che la Corte d’Appello della FIGC ha condannato i bianconeri a 15 punti di penalizzazione in classifica per il caso plusvalenze. La Vecchia Signora vive una delle stagioni più difficili degli ultimi anni e rischia di finire fuori dall’Europa che conta la prossima stagione, visto che l’obiettivo quarto posto dista ora 14 punti.

In questo clima di tensione però la Juventus può ripartire dai suoi tanti giovani, Fagioli e Miretti su tutti, che dal loro ingresso hanno entusiasmo tifosi e Allegri, sempre più convinto delle loro potenzialità espresse in campo. I due saranno parte integrante del nuovo ciclo bianconero che non vedrà la presenza di Leandro Paredes. Secondo quanto riportato da La Gazzetta dello Sport, l’uscita ai gironi di Champions League ha fatto decadere l’obbligo di riscatto presente nel contratto dell’argentino, il cui destino appare ormai segnato.

Juventus, Paredes out: andrà via a fine stagione

Paredes Juve
Paredes Juve

Arrivato a Torino acclamato dai tifosi e da Max Allegri, pronta a farne di lui il pilastro del centrocampo bianconero, l’avventura di Leandro Paredes alla Juventus sembra ormai segnata. Dopo un avvio di stagione con molte ombre, l’ascesa di Fagioli e Miretti ha ridotto l’argentino ad un ruolo marginale. Secondo quanto riportato da La Gazzetta dello Sport, essendo decaduto l’obbligo di riscatto dell’ex PSG, la decisione sul suo futuro è ormai presa. La nuova dirigenza bianconera non intende versare i 20 milioni di euro richiesti dai francesi per il suo riscatto oltre ai 7,5 percepiti dal calciatore che a fine stagione sembra destinato al ritorno in Francia.