- Continua a leggere sotto -
Ritorna il campionato dopo le vicende extra calcistiche che hanno giudicato pesantemente con una penalizzazione di 15 punti in classifica la Juventus. Il club adesso si trova a 22 punti in classifica a 12 punti dall’Atalanta che è in zona Europa League. La squadra di Allegri scende in campo con quasi tutti i migliori possibili lasciando Federico Chiesa in panchina, parte titolare invece, Angel Di Maria, l’uomo che sta facendo la differenza.

Nella formazione di Gasperini il grande assente è sicuramente Koopmeiners, a causa di una squalifica, titolari in attacco Lookman e Hojlund. Una partita importante sia per il morale dei bianconeri che per la classifica, per rialzarsi e per ricominciare la sua rincorsa alla Champions League.
- Continua a leggere sotto -
Finisce 3-3 il match di Torino tra Juventus ed Atalanta. La squadra di Gasperini apre la partita con Lookman, poi l’uno due micidiale della Juventus con Di Maria su calcio di rigore ed un grandissimo gol di Milik, 2-1 e primo tempo che si chiude con i bianconeri in vantaggio. Nella ripresa crollo della difesa della Juventus che subisce 2 reti in pochi minuti. Prima Maelhe poi Lookman che siglano il 2-3 dell’Atalanta, infine Danilo fissa il risultato sul 3-3 con una bella rasoiata su calcio di punizione.
Super Di Maria e Milik rispondono a Lookman, vantaggio Juventus 2-1
Primo tempo che parte in discesa per la Juventus, che passa immediatamente in svantaggio contro un’incredibile Atalanta, che al 4° minuto segna il gol del vantaggio dell’1-0 con Lookman. Bianconeri che non sono scesi in campo, dimostrando di avere poca concentrazione. Juventus che ci prova. L’unico a reagire è Di Maria. L’argentino prima salta due avversari, poi viene bloccato in angolo.
- Continua a leggere sotto -
In seguito, sul calcio d’angolo a favore della Vecchia Signora, ci ha provato Locatelli all’11° minuto con un destro da fuori area che termina alto sulla porta di Musso. Ancora Di Maria che salta due avversari al 13° minuto e calcia debolmente in porta, facile per Musso. Angel Di Maria ha un’occasione d’oro da distanza ravvicinata. Il suo tiro al volo è indirizzato all’angolino basso di sinistra ma Juan Musso è vigile e para con un grande intervento.

Occasione per la Juventus. Di Maria entra in area di rigore e viene fermato, sfera che arriva a Fagioli che viene messo giù. L’arbitro fischia calcio di rigore al 23° per i bianconeri. Dal dischetto va Angel Di Maria contro Musso. Duello tutto argentino che viene vinto dall’attaccante della Juventus che segna l’1-1 e riapre la partita. Prova a rispondere l’Atalanta al 30° con un bello scambio tra Boga e Hojlund, il danese tenta il sinistro al volo, deviato in angolo da Bremer che lo mura.
Allianz Stadium che esplode al 34° minuto con un bello scambio sulla destra tra Di Maria e Fagioli. Prima il numero 44 per Di Maria, che di tacco lancia Fagioli, il centrocampista vede e serve al centro dell’area Arek Milik che al volo di contro-balzo segna l’incredibile 2-1 per la Juventus. Atalanta che non si arrende e al 39° minuto prova a rispondere con Boga. L’attaccante salta due uomini, poi prova un destro dalla distanza che finisce alto dalla porta bianconera.

La squadra di Gasperini non si arrende e continua a cercare il pareggio con una manovra avvolgente, ma che non riesce a mettere in difficoltà la difesa bianconera. Sul finale del primo tempo ancora Juventus, che dopo un bel contropiede ha provato a trovare il gol del 3-1 con un sinistro di Kostic dalla distanza che finisce distante dallo specchio della porta. Primo tempo che si conclude 2-1 per la Juventus.
- Continua a leggere sotto -
Juventus assonnata ed Atalanta sul velluto, Danilo salva i bianconeri: 3-3 nel secondo tempo

Parte il secondo tempo e subito prima azione della ripresa con l’Atalanta che segna il gol del pareggio, 2-2 con Maehle. Gran palla di Scalvini che trova il giocatore danese e riapre la partita, dormita della difesa della Juventus. Atalanta galvanizzata dal gol del 2-2 riesce a trovare anche il gol del vantaggio. Dalla sinistra gran dribbling di Boga, che trova al centro Lookman che di testa mette a segno la sua doppietta ed il gol del 3-2.
La squadra di Gasperini ha ora il controllo del campo e del gioco, una Juventus sulle gambe non riesce a reagire ed a creare azioni pericolose. Cambio nella Juventus, entra Federico Chiesa per Kostic, questa sera leggermente sottotono. Ancora la squadra di Allegri, uno schema su punizione al 64°, riapre nuovamente la partita con Danilo, che trova il 3-3 ed il pareggio. Di Maria ha appoggiato per il brasiliano, che con un tiro rasoterra batte Musso.

Altro squillo dell’Atalanta che vuole i 3 punti, sale Toloi che prova il destro dalla distanza, ma Szczesny respinge e palla che viene allontanata. Occasione incredibile per il vantaggio della Juventus, dopo un errore di Demiral ne approfitta Kean che serve Miretti al centro. Il centrocampista, però, cicca il pallone che Musso blocca facilmente.
Juventus che continua ad attaccare, all’85° ci prova Locatelli con un destro dalla distanza, smorzato dalla difesa bergamasca e bloccato facilmente da Musso. Ancora affondo bianconero sulla destra con Cuadrado che prova al volo dalla distanza, ma il tiro del colombiano va alto sulla traversa. Niente rush finale da parte delle due squadre, partita che finisce 3-3 e Juventus che va a 23 punti.
- Continua a leggere sotto -
Pagelle Juventus-Atalanta
Szczesny: 4
Danilo: 7
Bremer: 5.5
Alex Sandro: 5
McKennie: 6
Fagioli: 6.5
80′ Cuadrado: SV.
Rabiot: 5.5
Kostic: 5
60′ Chiesa: 6.5
Di Maria: 8
75′ Miretti: 5
Milik: 7
75′ Kean: SV
Allegri: 5.5