Juventus, alla scoperta di Zwayer: l’arbitro agente immobiliare sospeso per 6 mesi

Assegnata a Zwayer la partita di Champions League tra Juventus e Benfica; i precedenti con l'arbitro tedesco non sorridono ai bianconeri

Nicolò Corradino
3 Min Lettura

E’ stato assegnato l’arbitro della prossima partita della Juventus in Champions League contro il Benfica, il prossimo mercoledì 14 settembre. Si tratta del tedesco Felix Zwayer, 41enne di professione agente immobiliare, è diventato arbitro internazionale nel 2012, dopo essere stato eletto “fischietto dell’anno” in Germania nel 2004. Ha inoltre partecipato ai Mondiali del 2018 in Russia, come aiutante in sala VAR; da qui l’ascesa come arbitro affermato in moviola nelle competizioni europee.

La sua carriera da arbitro è stata macchiata dal calcio scommesse, che ha scosso il campionato tedesco nel 2005. L’arbitro maggiormente imputato nella questione fu Robert Hoyzer, che in cambio di regali e soldi, condizionava le partite della serie cadetta della Bundesliga; ma tra i guardalinee che andavano a comporre la terna arbitrale, c’era anche Zwayer che per questo motivo venne stato sospeso per 6 mesi.

Leggi anche: Juventus, la stampa estera condanna l’errore del VAR: “Uno scandalo!”

Juve, i precedenti di Zwayer con i bianconeri fanno paura

Zwayer arbitro
Zwayer arbitro

Felix Zwayer ha incontrato due volte la Juventus nella competizione europea principale, ed entrambe le volte il risultato è stato a sfavore dei bianconeri con non poche polemiche sull’arbitraggio. La prima partita, nel 2019, vedeva la Vecchia Signora sfidare l’Atletico Madrid al Wanda Metropolitano, gara valida per l’andata degli ottavi di finale. Un match difficile per i bianconeri, che persero 2 a 0, con due goal negli ultimi 15 minuti della seconda frazione di gioco, di Josè Gimenez e Diego Godin. Poi il ritorno a Torino fu caratterizzato dalla prestazione da marziano di Cristiano Ronaldo, autore di una favolosa tripletta.

L’altro, sfortunato aneddoto, che vede Zwayer protagonista, è l’ottavo di finale di ritorno del 2020, Juventus-Lione. Con un goal da recuperare, la Juventus scese in campo con la cattiveria agonistica, per ribaltare il risultato. Dopo 12 minuti la prima scelta dell’arbitro tedesco che cambiò il match a favore dei francesi: il rigore, piuttosto dubbio, assegnato e realizzato da Memphis Depay. Cristiano Ronaldo, protagonista di una doppietta, non riuscì a portare Madama ai quarti di finale, iniziando così la maledizione degli ottavi, che la società spera quest’anno di superare.