Dopo due anni di stop causa Covid-19 torna la partita più attesa da tutto il mondo bianconero, con la Juventus che affronterà la formazione Under 23 di Massimo Brambilla. Stadio della cittadina della Val Chisone tutto esaurito, nonostante la protesta dei tifosi per il caro dei biglietti; la partita è il penultimo impegno estivo della Vecchia Signora, in attesa dell’amichevole contro l’Atletico Madrid del prossimo 7 agosto, prima del match ufficiale della nuova Serie A faccia a faccia con il Sassuolo.
Leggi anche: Calciomercato Juventus, Udogie ancora possibile: 20 milioni per convincere l’Udinese
Juventus A-Juventus B 2-0, il resoconto della gara
Juventus che parte schierando Szczesny tra i pali, Danilo, Bonucci, Bremer e Alex Sandro in difesa, Locatelli fiancheggiato da Fagioli e Zakaria a centrocampo e tridente offensivo composto da Di Maria, Kean e Vlahovic. Parte subito forte la Juventus A che trova il gol dopo appena 110 secondi con Locatelli che piazza dal limite su sponda all’indietro di Moise Kean, lasciando impietrito Garofani. Passano i minuti e continua il pressing della prima squadra che al decimo minuto va vicina al raddoppio con Di Maria; l’argentino prova a piazzarle dal limite dell’aria all’incrocio dei pali di sinistra, non trovando la porta per pochissimi centimetri.
- Continua a leggere sotto -
Passano 6 minuti, cross pennellato di Di Maria da calcio d’angolo e colpo di testa di Bonucci che si insacca sul secondo palo lasciando immobile l’estremo difensore avversario. Al 30′ primo cambio per la Juventus A con Szczesny, spettatore non pagante, che lascia il posto a Mattia Perin. Con i ritmi che si abbassano, continuano i cambi; Federico Gatti sostituisce l’autore del 2-0 Leonardo Bonucci, e Matias Soulé che prende il posto di Nicolò Fagioli, cambiando, di fatto, lo schema di gioco della squadra di Allegri, ora schierato con un 4-4-2. Passano i minuti e cambiano gli interpreti, a poco meno di 120 secondi dalla fine della prima frazione di gioco, entrano sul terreno di gioco Nicolò Rovella e Luca Pellegrini. Al 45′ arriva il duplice fischio del direttore di gara che chiude il primo tempo.
Inizia la ripresa, tanti cambi per entrambe le squadre che schierano le seconde linee in campo. Passano appena 3 minuti e 22 secondi quando avviene la solita invasione di campo da parte dei tifosi che decreta la fine della partita. Dunque, Juventus che batte Juventus U23, decisive le marcature di Manuel Locatelli e Leonardo Bonucci. Squadra di Allegri che si preparerà in vista dell’ultimo impegno di pre-campionato contro l’Atletico Madrid a Tel Aviv il prossimo 7 agosto.