Juventus, -7 dalla sfida al Friburgo: il cammino in Europa League dei tedeschi

Una settimana alla sfida di Europa League contro il Friburgo: ripercorriamo il cammino dei nostri avversari nella competizione

Alessandro Magliocco
4 Min Lettura

Manca esattamente una settimana al 9 marzo, giorno in cui la Juventus scenderà in campo nella splendida cornice dell’Allianz Stadium contro il Friburgo, nella sfida d’andata degli ottavi di finale di Europa League. I bianconeri, dopo la clamorosa eliminazione ai gironi di Champions League, con solo 3 punti messi a referto, e la condanna a 15 punti di penalizzazione inflitta dalla Corte d’Appello della FIGC in campionato, sono chiamati al tutto per tutto per portare la competizione europea a Torino e guadagnarsi l’accesso alla prossima Coppa dei Campioni.

Chiesa-Vlahovic-Juventus-Nantes-Europa-League
Chiesa-Vlahovic-Juventus-Nantes-Europa-League

Per la Juventus non sarà una sfida semplice, come sottolineato da Max Allegri e dalla dirigenza al termine dei sorteggi. Dopo l’iniziale spavento nel turno preliminare contro il Nantes, sarà vietato sottovalutare l’avversario e prepararsi a 180 minuti a livelli altissimi. Il Friburgo è tra le squadre più ostiche che i bianconeri potevano estrarre dall’urna di Nyon, ma la grinta e la fame di vittorie della Vecchia Signora può aiutare Di Maria e compagni.

Juventus, Friburgo ancora imbattuto: alla scoperta del Gruppo G

Nonostante non sia stato tra i gironi più entusiasmanti della stagione, il gruppo G di Europa League ha saputo regalare più di qualche sorpresa. Friburgo, Olympiacos, Qarabag e Nantes si sono sfidate in sei match senza esclusioni di colpi. Malgrado l’equilibrio tra le forze in campo, i tedeschi sono stati veri mattatori, terminando il gruppo da imbattuti, mettendo a referto 4 vittorie e due pareggi, con 13 gol messi a segno e solo 3 subiti.

Vincenzo Grifo, Friburgo
Vincenzo Grifo, Friburgo

Gli uomini di Streich, nonostante la poca esperienza in campo europeo, hanno saputo fin da subito mettere in atto il duro lavoro delle ultime stagioni e con il successo nella prima gara contro il Qarabag per 2-1 si sono portati in testa al girone. Per il Friburgo, sono seguite poi tre vittorie consecutive, 3-0 all’Olympiacos, 2-0 e 4-0 al Nantes per consolidare il primo posto e staccare il pass per gli ottavi di finale. Solo dopo la conquista del primato, i tedeschi hanno rallentato il proprio ritmo e con due pareggi, sono insieme al Fenerbahçe e al Real Betis le uniche tre squadre imbattute in Europa League.

Juventus, girone G nel mirino dei bianconeri: prima Nantes e poi Friburgo

Esultanza Vlahovic, in Juventus-Nantes

Dopo il clamoroso terzo posto nel proprio girone di Champions League, la Juventus si è ritrovata a giocare l’Europa League dopo 9 stagioni, visto che non accadeva dall’annata 2013-2014. I bianconeri hanno dovuto affrontare un primo turno preliminare che li ha visti avere la meglio sui francesi del Nantes, dopo l’1-1 di Torino, il 3-0 firmato da Di Maria ha permesso a Max Allegri di raggiungere gli ottavi di finale. Per la Vecchia Signora, l’urna di Nyon ha portato i bianconeri a sfidare i tedeschi del Friburgo. La particolarità del sorteggio è che sia Les Canaries che gli uomini di Streich hanno partecipato allo stesso girone. Madama, dopo aver affrontato la seconda classifica, se la vedrà con la primatista del girone G.

ARGOMENTI: ,